L’allarme dei dirigenti scolastici | Centinaia di istituti senza presidi
Dal 1° settembre saranno centinaia le scuole ad iniziare l’anno scolastico senza il proprio preside, si ritroveranno gestite da un dirigente di un’altra sede e andranno quindi in reggenza. A denunciarlo è Dirigentiscuola, associazione sindacale con 1.500 iscritti su un totale di circa 7.500 dirigenti scolastici titolari, che ha indirizzato una lettera aperta al ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. "Emblematico il caso della Liguria, dove su 17 sedi vacanti appena 6 verranno effettivamente assegnate a dirigenti scolastici titolari", sottolinea il sindacato che nella lettera richiama Valditara al rispetto dell’"impegno da lui assunto tempo fa: una scuola, un dirigente. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’allarme dei dirigenti scolastici: "Centinaia di istituti senza presidi"
In questa notizia si parla di: dirigenti - scolastici - centinaia - allarme
Burnout Dirigenti scolastici, Valditara: valorizziamo il meedle management - All’indomani della presentazione dell’ indagine ANP-LUMSA che ha coinvolto circa 1.800 dirigenti è intervenuto il Ministro dell'Istruzione.
Dirigenti scolastici: mobilità su 100% posti, + 12 milioni di euro per il FUN. ANP: “Agiamo concretamente per risultati reali. Grazie al Ministro” - "Ieri 21 maggio 2025 – in fase di conversione in legge del D.L. n. 45/2025 – il Senato ha approvato due emendamenti espressamente richiesti dall’ANP: il primo dispone un incremento di 12 milioni del FUN 2025/26; il secondo deroga alle disposizioni contrattuali che disciplinano l’imminente mobilità interregionale dei dirigenti scolastici, rendendo disponibile il 100 per cento dei posti vacanti in ciascuna regione, fatti salvi i contingenti regionali del concorso ordinario": così in una nota l'ANP.
Riconferma supplenti sostegno, entro il 31 maggio richiesta della famiglia [MODELLO per i Dirigenti Scolastici] - Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato il DM n. 32 del 26 febbraio 2025 "Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026" e qualche ufficio Scolastico si attiva per fornire le indicazioni ai Dirigenti scolastici.
L’allarme dei dirigenti scolastici: Centinaia di istituti senza presidi; Scuole senza presidi dal 1° settembre: l’allarme dei dirigenti e lo scontro con il Ministero; Allarme presidi: a settembre centinaia di istituti resteranno senza guida.
L’allarme dei dirigenti scolastici: "Centinaia di istituti senza presidi" - Dal 1° settembre saranno centinaia le scuole ad iniziare l’anno scolastico senza il proprio preside, si ritroveranno gestite da ... Da quotidiano.net
Scuole senza presidi dal 1° settembre: l’allarme dei dirigenti e lo scontro con il Ministero - Dal prossimo 1° settembre 2025, saranno centinaia le scuole italiane a iniziare l’anno scolastico senza un preside titolare. Scrive giornalelavoce.it