Il giorno in cui Roma alzò le mani | la storia emozionante di quando divenne città aperta

Il 14 agosto 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, il governo italiano guidato da Pietro Badoglio dichiarò Roma “città aperta”. Questo termine, radicato nel diritto internazionale, indicava una città che rinunciava a difese militari per proteggere la popolazione e il patrimonio culturale da attacchi e distruzioni. L’obiettivo era evitare che Roma, con il suo inestimabile valore storico e la presenza del Vaticano, continuasse a essere teatro di bombardamenti La decisione arrivò dopo eventi drammatici. Il 19 luglio 1943, un bombardamento alleato aveva colpito quartieri come San Lorenzo, causando migliaia di morti e feriti. 🔗 Leggi su Cultweb.it

il giorno in cui roma alz242 le mani la storia emozionante di quando divenne citt224 aperta

© Cultweb.it - Il giorno in cui Roma alzò le mani: la storia (emozionante) di quando divenne “città aperta”

In questa notizia si parla di: roma - città - aperta - giorno

Roma, amichevole surreale: il 16 agosto sfida al Neom, club della città che (ancora) non esiste - Segnate la data: venerdì 16 agosto, allo stadio Benito Stirpe di Frosinone, la Roma scenderà in campo per un’amichevole internazionale fuori dal comune.

Ranieri e Gasperini, cena complice al centro città: nasce il patto per la nuova Roma - Una calda sera d’estate, nel cuore pulsante di Roma. Tra i vicoli suggestivi di piazza Pasquino e Campo de’ Fiori, due volti noti del calcio italiano siedono a tavola all’Osteria Pirò, storica trattoria romana.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di avvio piantumazione di nuove essenze vegetali nella Tenuta di Castelporziano, Roma, insieme al sindaco della città Roberto Gualtieri - I l presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di avvio piantumazione di nuove essenze vegetali nella Tenuta di Castelporziano, Roma, insieme al sindaco della città Roberto Gualtieri.

Ristoranti di Roma che restano aperti ad agosto 2025. La lista; Rapallo: proiezione del film “Roma città aperta”, a 80 anni da quei drammatici giorni; Sito Istituzionale | Funerali di Papa Francesco, trasporti e viabilità.

Cerca Video su questo argomento: Roma Città Aperta Giorno