Giardino della Memoria Undici pietre d’inciampo per due famiglie deportate
SarĂ una giornata importante per Prunetta, quella di domenica 7 settembre. Una pubblica cerimonia ricorderĂ due famiglie di religione ebraica (le famiglie Fiser e De Cori) deportate, nel 1944, da questa parte di Montagna Pistoiese verso la tragica destinazione dei campi di sterminio. Saranno collocate undici pietre d’inciampo e alla cerimonia è stato invitato un componente della famiglia di Vittorio Gassman: una fra le donne che qui avevano trovato rifugio, la signora Giuseppina Ambron, era infatti zia materna del grande artista scomparso il 29 giugno del 2000, che qualche volta, quando si esibiva al teatro Manzoni di Pistoia, era solito salire al cimitero di Prunetta. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Giardino della Memoria. Undici pietre d’inciampo per due famiglie deportate
In questa notizia si parla di: famiglie - undici - pietre - inciampo
Primi riconoscimenti anagrafici dopo anni di divieti nel capoluogo ligure. La sindaca organizza cerimonia ufficiale per undici bambini di famiglie omogenitoriali. La cittĂ si allinea a Milano, Bologna e Torino - U ndici bambini, figli di due mamme, saranno protagonisti domani di una cerimonia ufficiale, a Genova.
Shoah, 11 pietre d’inciampo per le famiglie deportate dal paese Prunetta; Prunetta, 11 pietre d’inciampo per ricordare due famiglie sterminate dai nazisti; Ferragosto, ecco i musei aperti e le mostre.
Prunetta, 11 pietre d’inciampo per ricordare due famiglie sterminate dai nazisti - Una pubblica cerimonia ricorderà due famiglie di religione ebraica (le famiglie Fiser e De Cori) deportate, nel 1944, da questa parte di Montagn ... Si legge su toscanaoggi.it
Shoah, 11 pietre inciampo per rastrellati Montagna Pistoiese - Domenica 7 settembre cerimonia sull'Appennino di Pistoia per ricordare due famiglie di religione ebraica - Lo riporta msn.com