Violati i sistemi informatici di alcuni hotel italiani il Garante Privacy | Presto misure di tutela urgente
Il Garante raccomanda alle strutture ricettive, che non hanno ancora provveduto ad alcuna segnalazione, di “comunicare, senza indugio, ogni anomalia per attivare immediate iniziative a tutela della riservatezza dei dati”. 🔗 Leggi su Affaritaliani.it
© Affaritaliani.it - Violati i sistemi informatici di alcuni hotel italiani, il Garante Privacy: “Presto misure di tutela urgente”
In questa notizia si parla di: tutela - garante - violati - sistemi
Tutela della privacy come diritto universale. La relazione del garante - Nella Sala della Regina della Camera dei deputati si è tenuta ieri l’annuale relazione dell’ufficio del Garante per la protezione dei dati personali, presieduto da Pasquale Stanzione.
Tutela dei minori a Reggio Calabria, le proposte del garante Mattia in commissione - Lo stato della tutela dei minori nel territorio reggino è stata al centro dell'intervento del garante per l’infanzia e l’adolescenza della Città Metropolitana, Emanuele Mattia, in audizione presso l'ottava commissione consiliare del Comune di Reggio Calabria (Pari opportunità , pace, diritti umani.
Il Garante: una figura essenziale per la tutela dei diritti e delle libertĂ - Garante: una figura indipendente e fondamentale per la difesa dei diritti e la promozione della giustizia sociale.
Telemarketing e tutela dei dati: il caso Wind Tre e le sanzioni del Garante; Arriva la truffa del doppio Spid; GDPR per le banche, accountability e proporzionalitĂ : cosa prevede la normativa.
Furto di dati negli hotel, il Garante Privacy avvia verifiche - Il Garante per la Privacy ha avviato verifiche sulla vicenda delle violazioni dei sistemi informatici di alcune strutture ricettive italiane che avrebbero provocato la sottrazione di migliaia di scans ... Si legge su msn.com
Concorrenza e privacy: il protocollo d’intesa tra AGCM e Garante Privacy - AGCM e Garante Privacy uniscono le forze: nuovo protocollo triennale per tutelare concorrenza e dati personali con azioni coordinate. Lo riporta diritto.it