Sei italiani su 10 in vacanza Sud e città d’arte tra le mete preferite Ma l’inflazione pesa sulle scelte
Roma, 13 agosto 2025 – Un Paese che parte, nonostante tutto. Tra chi resta a casa pesa più il portafogli che i conflitti. E a sinistra la vacanza nell’America di Trump diventa un tabù. Anche quest’anno la maggioranza degli italiani farà le valigie: quasi sei su dieci hanno in programma di concedersi una vacanza, un dato solo leggermente inferiore al 2024 ma ancora nettamente superiore a quello del 2023. L’Osservatorio Openair, che realizzo per Human Company, ogni anno fotografa le vacanze degli italiani e quest’anno ci dice che saranno soprattutto i più giovani a muoversi. A pesare è anche la geografia: nel Sud la percentuale di chi parte è più bassa, sia per ragioni economiche che per la percezione di vivere già in luoghi che, per molti, sono mete di villeggiatura. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Sei italiani su 10 in vacanza, Sud e città d’arte tra le mete preferite. Ma l’inflazione pesa sulle scelte
In questa notizia si parla di: italiani - vacanza - pesa - città
Ponte 2 Giugno: 14,9 milioni di italiani in vacanza, boom per il turismo nazionale - Saranno 14,9 milioni gli italiani che approfitteranno del ponte 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze estive, dormendo almeno una notte fuori casa.
Case vacanza, inflazione e burocrazia tra le principali sfide per gli host italiani - La domanda di case vacanza in Italia rimane elevata, nonostante le pressioni economiche. Nonostante il contesto inflazionistico e l'entrata in vigore di nuove normative, molti host italiani esprimono ottimismo in vista dell'estate.
Case vacanza, inflazione e burocrazia tra le principali sfide per gli host italiani - La domanda di case vacanza in Italia rimane elevata, nonostante le pressioni economiche. Nonostante il contesto inflazionistico e l'entrata in vigore di nuove normative, molti host italiani esprimono ottimismo in vista dell'estate.
Gli operatori di Riccione anche a luglio hanno fatto i conti con la tendenza del turismo ’mordi e fuggi’: "Pesa il calo della capacità di spesa" Vai su Facebook
Sei italiani su 10 in vacanza, Sud e città d’arte tra le mete preferite. Ma l’inflazione pesa sulle scelte; Vacanze sempre più lontane per le famiglie italiane: il peso dei costi e delle disuguaglianze; Vacanze a peso d'oro nelle spiagge più vicine e a Ferragosto hotel liberi.