Previdenza indagine Cna | In Italia si lavora meno anni che in Europa

ROMA – La durata media della vita lavorativa italiana è tra le più basse d’Europa. Di peggio fa solo la Romania. Ed è questa la mina che, a dispetto di trent’anni di riforme pensionistiche, rimane innescata sotto i conti della previdenza pubblica nazionale. A rilevarlo una indagine dedicata a “Demografia, occupazione e previdenza – L’Italia nel contesto europeo” realizzata da CNA Area Studi e Ricerche. Per la precisione, la durata media della vita lavorativa nel nostro Paese è di 32,8 anni. All’opposto della graduatoria l’Olanda (43,8 anni), la più ‘virtuosa’ su questo fronte, con Svezia (43 anni) e Danimarca (42,5 anni) a comporre il podio. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

previdenza indagine cna in italia si lavora meno anni che in europa

© Lopinionista.it - Previdenza, indagine Cna: “In Italia si lavora meno anni che in Europa”

In questa notizia si parla di: previdenza - anni - europa - indagine

L'Istituto, con servizi digitali intuitivi e un linguaggio accessibile, vuole trasformare la previdenza sociale in uno strumento concreto anche per i ragazzi tra i 16 e i 34 anni - D iciamolo chiaramente, quando si parla di pensione, la maggior parte dei giovani italiani pensa a qualcosa di lontanissimo.

Previdenza, vita lavorativa media di 33 anni tra le più basse in Europa; Rapporto EIOPA sulle tendenze dei consumatori per il 2024; Educazione e alfabetizzazione finanziaria in Italia | nomy.

previdenza anni europa indagineLa vita lavorativa italiana è tra le più brevi d’Europa - La durata media della vita lavorativa italiana è tra le più basse d'Europa, peggio fa solo la Romania in Europa ... Scrive msn.com

Cinque anni per una diagnosi, un'indagine dà voce a malati rari - In Europa, una persona con malattia rara aspetta in media 5 anni prima di ricevere una diagnosi corretta. Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Previdenza Anni Europa Indagine