Perché la Turchia resta la porta europea del gas russo
La decisione della Turchia di non sostenere il piano dell’Unione Europea per eliminare le importazioni di gas russo entro il 2027 non è soltanto un atto di politica energetica. È una mossa strategica che riflette il ruolo di Ankara come hub regionale, il peso della sua politica estera indipendente e la volontà di massimizzare il proprio potere negoziale in un contesto di tensioni internazionali. Come ha chiarito il ministero degli Esteri turco, Ankara applica soltanto le sanzioni approvate dal Consiglio di Sicurezza ONU, rifiutando le misure unilaterali di Bruxelles. Il corridoio del gas e la “scappatoia”. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Perché la Turchia resta la porta europea del gas russo
In questa notizia si parla di: turchia - europea - russo - resta
Basket femminile, l’Italia vuole continuare a sognare. Con la Turchia c’è in palio la semifinale europea - Otto anni dopo l’Italia è pronta a vivere nuovamente un quarto di finale agli Europei di basket femminile.
Turchia e Unione europea, questione di mare (Black sea) e di rischi (Russia) - La Turchia chiede ufficialmente di entrare in Ue: le parole del ministro degli esteri Hakan Fidan vanno lette senza commettere l’errore di un’analisi con i paraocchi, ma allargata ad una serie di elementi che, gioco forza, sono tutti interconnessi.
Turchia e Unione europea, questione di mare (Nero) e di rischi (russi) - La Turchia chiede ufficialmente di entrare in Ue: le parole del ministro degli esteri Hakan Fidan vanno lette senza commettere l’errore di un’analisi con i paraocchi, ma allargata ad una serie di elementi che, gioco forza, sono tutti interconnessi.
Trump non si accontenta. Ora anche i dazi sull'Oro Tariffe al 15% per l'Ue, ma resta il nodo esenzioni. Maxi tassa al 50% a India e Brasile. Verso 'stangata' del 100% su chip e semiconduttori. Nuova Delhi punita per il gas russo: "Ci tuteleremo". Con i dazi sull'o Vai su Facebook
Putin e il sogno di una “Piccola Russia” nei Balcani; Turchia: no all'adesione all'Ue, sì ai partenariati strategici; Facciamo chiarezza: nel 2024 la spesa militare europea eccedeva quella russa del 58%.
Ecco come la Turchia potrebbe ingannare l’Unione europea sul gas russo - L'Ue chiederà alle aziende che importano gas russo di fornire tutte le informazioni necessarie per valutare l'origine del combustibile ... Riporta energiaoltre.it
Turchia-Ue: processo di adesione congelato, ma il dialogo strategico ... - Nonostante il blocco del processo di adesione, la Turchia rimane un partner strategico dell'Ue in settori chiave: sicurezza, commercio, migrazione. Si legge su it.euronews.com