L’Oms in Europa | Mortalità da caldo aumentata del 30% in vent’anni In Spagna l’agosto più caldo della storia

Non solo una questione climatica. Gli eventi meteo estremi sono “ un’emergenza sanitaria “. A dirlo la Commissione paneuropea per il clima e la salute, organo dell’Oms in Europa, che ha inviato una lettera aperta ai governi dei Paesi membri. “La mortalità legata al caldo è aumentata del 30% negli ultimi due decenni, con oltre 100mila decessi ” e “si prevede che il bilancio delle vittime aumenterà negli anni a venire”. A preoccupare il modo in cui le alte temperature stiano cambiando lo scenario delle malattie infettive, situazione per cui l’organismo prende ad esempio i casi di dengue a trasmissione locale, che nell’UE e nello Spazio Economico Europeo sono “ aumentati del 368% tra il 2022 e il 2024?, mentre un secondo problema interessa i pronto soccorso, sopraffatti dall ‘aumento dei ricoveri legati alle ondate di calore, “soprattutto per patologie cardiache, polmonari e renali “. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

l8217oms in europa mortalit224 da caldo aumentata del 30 in vent8217anni in spagna l8217agosto pi249 caldo della storia

© Ilfattoquotidiano.it - L’Oms in Europa: “Mortalità da caldo aumentata del 30% in vent’anni”. In Spagna l’agosto più caldo della storia

In questa notizia si parla di: caldo - europa - mortalità - aumentata

Caldo record, a Catenanuova la temperatura più alta d'Europa - A Catenanuova il sole scotta, più che altrove. Nella provincia di Enna è stata registrata la temperatura più alta nell'Unione Europea: 48,5 gradi nell’agosto del 1999.

Meteo | "Ondata di caldo africano su mezza Europa, sino a 40°C anche in Italia” - "L’anticiclone subtropicale continua a dominare la scena in questo inizio d’estate 2025" – spiega Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.

Caldo Anomalo In Europa: Ecco Perché Questa Estate Potrebbe Battere Record Estivi - Roma - Ondata di caldo resiste su gran parte dell’Europa occidentale, promontorio subtropicale in azione, mentre deficit di pioggia persiste nel Mediterraneo centrale e meridionale.

«Caldo record? È un'emergenza sanitaria: in Europa 100mila morti in 20 anni. Allarme malattie infettive, a rischio anche la salute mentale»; Morti per caldo in Europa, il cambiamento climatico ha triplicato i decessi; Previsto l'aumento delle morti per caldo in Europa, l'Italia in testa.

Cerca Video su questo argomento: Caldo Europa Mortalità Aumentata