Le ’Sinapsi’ della montagna Il progetto ha il sì della Regione
E’ un’unione di forze quella che hanno trovato con il progetto ’Sinapsi – Nuove connessioni attrattive tra e con i borghi’ i Comuni di Montecassiano, Montefano e Montelupone. Il progetto è finanziato con un milione di euro dal bando regionale ’Borgo Accogliente’, con l’obiettivo di creare una rete turistica integrata che metta in dialogo i tre centri storici, valorizzandoli in chiave contemporanea e puntando su turismo sostenibile, culturale ed esperienziale. L’iniziativa rientra nella strategia regionale di rilancio dei borghi storici, sostenuta con oltre 110 milioni di euro. "I Comuni coinvolti – sottolinea il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli – hanno saputo dar vita a un progetto innovativo e sostenibile, capace di promuovere le identitĂ locali e il patrimonio culturale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Le ’Sinapsi’ della montagna. Il progetto ha il sì della Regione
In questa notizia si parla di: progetto - sinapsi - montagna - regione
Sinapsi artificiali per i pc del futuro: da Taiwan a Bari per il progetto di ricerca - Originario di Taiwan, ha scelto di trasferirsi a Bari per mettere a punto le sue ricerche avveniristiche che promettono di realizzare sinapsi artificiali uguali a quelle del cervello umano, per i pc quantistici del futuro che elaboreranno dati velocissimamente e con un minor impatto energetico.
Le ’Sinapsi’ della montagna. Il progetto ha il sì della Regione; Montecassiano, Montefano e Montelupone: con “SINAPSI” nasce un nuovo modello di borgo interconnesso.
Le ’Sinapsi’ della montagna. Il progetto ha il sì della Regione - E’ un’unione di forze quella che hanno trovato con il progetto ’Sinapsi – Nuove connessioni attrattive tra e con ... Riporta ilrestodelcarlino.it
Buonconvento, progetto che divide. Papini: "Misure anti alluvione, la ... - Papini: "Misure anti alluvione, la Regione dialoghi con il territorio" Il capogruppo de ’L’Alternativa’: "Chiediamo la revisione del progetto, sì alla sicurezza ma con partecipazione" . lanazione.it scrive