Intelligenza artificiale e medicina il modello per monitorare il cervello in terapia intensiva
È quello che stanno sviluppando Cleveland Clinic e la startup Piramidal, per permettere ai medici di intervenire prima in caso di necessità. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Intelligenza artificiale e medicina, il modello per monitorare il cervello in terapia intensiva
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale - medicina - modello
L’intelligenza artificiale al servizio delle forze dell’ordine con Axon - ROMA (ITALPRESS) – L’i ntelligenza artificiale sta rivoluzionando numerosi settori e quello della sicurezza pubblica non fa eccezione.
Intelligenza artificiale in ambito sanitario: la proposta degli studenti di Ingegneria della “Federico II” di Napoli - Gli studenti della Federico II propongono a Kiranet una business unit per l’Intelligenza Artificiale in Sanità: focus su prevenzione e monitoraggio dei pazienti cronici.
L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro? Dipende… - L’idea che l’intelligenza artificiale possa sostituire il lavoro umano è fonte di ansia per molti. Ma la realtà è più sfumata: attualmente l’IA non è superiore in tutto, ma eccelle in quattro parametri specifici che ne determinano l’impatto sul mercato del lavoro.
Sapienza lancia il progetto AI-LEARN: l’intelligenza artificiale entra in aula per migliorare la formazione medica Innovazione didattica e Intelligenza artificiale si incontrano in uno studio pionieristico che ha l’obiettivo di capire l’impatto dell’AI sull’apprendim Vai su Facebook
AI predittiva in medicina: vantaggi, insidie e il rischio della “contaminazione dei dati”; Intelligenza artificiale in medicina: l'AI è capace di fare una diagnosi (anche meglio degli umani), ma non sa ancora farsi capire; A che serve l’intelligenza artificiale in medicina?.
Quell'intelligenza artificiale a caccia di sentimenti naturali - I modelli più evoluti sono sulle soglie di una vera empatia e la vera sfida è renderli capaci di supporto psicologico all’uomo ... Secondo msn.com
Referti medici e intelligenza artificiale, l'allarme del Garante della Privacy sui rischi di un uso scorretto - Il Garante della Privacy richiama alla cautela nell'utilizzo dell'AI per consulti medici e processi diagnostici invitando gli utenti a valutare l'opportunità di condividere i dati ... Segnala msn.com