I progressisti sui lavori in piazza Piave | Cronaca di un disastro annunciato

Il Comune ha fatto il possibile per tutelare i lecci di piazza Piave, testimoni secolari delle memoria dei caduti viareggini nella Grande Guerra? Secondo Spazio Progressista "No". E il crollo di una pianta, a cui è seguito l’abbattimento in somma urgenza di un secondo esemplare, "È la fotografia di un disastro annunciato. E ora – aggiunge il presidente Tiziano Nicoletti – anche provato". Lo afferma sulla base dei documenti acquisiti, grazie alla richiesta di accesso agli atti del consigliere Stefano Manfredi, che hanno permesso di ricostruire le tappe dell’intervento. Sin dal principio. È il 23 giugno quando in piazza Piave, parco delle rimembranza, gli operai iniziano i lavori di scavo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

i progressisti sui lavori in piazza piave cronaca di un disastro annunciato

© Lanazione.it - I progressisti sui lavori in piazza Piave: "Cronaca di un disastro annunciato"

In questa notizia si parla di: piazza - piave - disastro - annunciato

Spazio di tutti e di memoria. Così rinasce piazza Piave. Sei mesi di lavori in corso - Chiudendo gli occhi, sembra ancora di sentire l’eco della pallonate nell’aria. E il vociare dei bamboretti radunati per pomeriggi infiniti nell’oratorio dei “pretini“, affacciato sulla piazza dove ogni albero racconta la storia di un soldato partito per la Grande Guerra e mai più tornato.

Sopralluogo al cantiere piazza Piave. Affidato l’incarico a tutela dei lecci - Insieme alla radici dal terreno, nei giorni scorsi il crollo di un leccio secolare in piazza Piave – dove ogni esemplare ricorda la vita di un viareggino caduto nella Grande Guerra – ha sollevato anche le polemiche degli ambientalisti.

I progressisti sui lavori in piazza Piave: Cronaca di un disastro annunciato; Vajont, un disastro annunciato; Vajont, a sessant’anni dal disastro.

Riqualificazione di piazza Piave: "Ogni albero ricorda un caduto" - Piazza Piave racconta una pagina di storia nazionale: ogni albero piantato ricorda e omaggia la storia di uno dei suoi cittadini caduti in guerra nelle Battaglie del Piave del 1917. Riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Piazza Piave Disastro Annunciato