Furto di documenti negli hotel il Garante per la privacy avvia verifiche L’appello | Comunicare ogni anomalia
Il Garante per la privacy ha avviato verifiche sull’ hackeraggio dei sistemi informatici di alcuni hotel italiani, che ha portato alla sottrazione di oltre 70mila scansioni di documenti di riconoscimento dei clienti (passaporti, carte d’identitĂ , patenti). L’AutoritĂ annuncia l’adozione delle “previste misure di tutela urgente ” per le strutture che hanno denunciato violazioni, invitando tutte le altre a “comunicare, senza indugio, ogni anomalia per attivare immediate iniziative a tutela della riservatezza dei dati e, come prescritto dalla legge, di avvisare di eventuali violazioni i clienti interessati”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Furto di documenti negli hotel, il Garante per la privacy avvia verifiche. L’appello: “Comunicare ogni anomalia”
In questa notizia si parla di: documenti - hotel - garante - privacy
Andrea Cavallari, dalla fuga in Spagna ai documenti falsi e l'arresto in hotel: cosa è emerso durante la caccia all'uomo - La fuga di Andrea Cavallari, il 20enne condannato per la strage di Corinaldo ed evaso il 3 luglio scorso durante un permesso premio, è terminata questa mattina a Lloret de Mar, sulla costa.
Andrea Cavallari, l'evaso della strage di Corinaldo, fermato a Barcellona in un hotel: aveva documenti falsi | La famiglia: "Ora stiamo meglio" - Il 26enne era evaso lo scorso 3 luglio dal carcere di Bologna dove stava scontando una condanna a 11 anni e 10 mesi
Andrea Cavallari, dalla fuga in Spagna ai documenti falsi e l'arresto in hotel: cosa è emerso durante la caccia all'uomo - La fuga di Andrea Cavallari, il 20enne condannato per la strage di Corinaldo ed evaso il 3 luglio scorso durante un permesso premio, è terminata questa mattina a Lloret de Mar, sulla costa.
Nuovo giorno, nuovi documenti di provenienza hotel (questo è di Montecatini Terme, 3.600 documenti). Allo stato attuale, la quantità totale dei documenti posti in vendita ammonta a circa 160mila (per farsi una idea dell'enormità , più del numero totale dei r Vai su X
Tra gli esercizi colpiti figura l'Hotel Ca' dei Conti a Venezia, al quale nel mese di luglio sarebbero state sottratte illecitamente 38mila immagini. Altri furti di dati sarebbero avvenuti negli alberghi Casa Dorita di Milano Marittima (2.300 documenti), Regina Isabell Vai su Facebook
COMUNICATO STAMPA - Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche; Furto di dati negli hotel, il Garante Privacy avvia verifiche; Furto di documenti negli hotel, il Garante per la privacy avvia verifiche.
Furto di dati in alberghi, rubati migliaia di documenti: «In vendita sul darkweb». Interviene il Garante: gli hotel hackerati - Non bastassero le polemiche sul caro ombrellone e in generale sull'inflazione che ha portato quest'estate a vere e proprie stangate sulle ... Segnala msn.com
Furto di dati negli hotel, il Garante Privacy avvia verifiche - Il Garante per la Privacy ha avviato verifiche sulla vicenda delle violazioni dei sistemi informatici di alcune strutture ricettive italiane che avrebbero provocato la sottrazione di migliaia di scans ... Da quotidiano.net