Foreste e comunità Un corso di formazione della Scuola di Montagna

Foreste e comunitĂ , parte il corso di formazione della Scuola di Montagna, incentrato sulla forestazione, del Gal MontagnAppenino. La polverizzazione delle proprietĂ  fondiarie, fattore fortemente limitante per il recupero e lo sviluppo delle economie forestali, è al centro del prossimo appuntamento della Scuola di Montagna organizzato da Anci e Gal Montagnappennino. Tre giorni, da mercoledì 10 a venerdì 12 settembre per analizzare assieme a professionisti e operatori specializzati lo strumento dell’ associazionismo fondiario tra proprietari e concessionari per la gestione del bosco, una risposta alle problematiche derivanti dalla frammentazione fondiaria. 🔗 Leggi su Lanazione.it

foreste e comunit224 un corso di formazione della scuola di montagna

© Lanazione.it - Foreste e comunità. Un corso di formazione della Scuola di Montagna

In questa notizia si parla di: scuola - montagna - foreste - comunitĂ 

A scuola di... Montagna. Per generare occupazione - Al via una nuova iniziativa dell’ Anci della Toscana (Associazione nazionale dei comuni italiani), che ha creato la " Scuola della Montagna pistoiese ": un progetto, nato in collaborazione con "Lama Impresa sociale", che vuole coinvolgere direttamente i cittadini, le comunità, gli studenti universitari, per un nuovo sistema di relazioni, con conoscenze, scambio di idee ed esperienze.

A scuola contro l’abbandono della montagna - Formare i giovani per invertire il fenomeno dell’abbandono e del degrado della montagna e dare un futuro all’economia dell’Appennino.

Dolomiti: Foreste; Scuole di montagna presìdi di comunità, il Consiglio di Stato frena le chiusure; Festival della Montagna Fiorentina, avventure e scoperte nel cuore dell'Appennino.

Cerca Video su questo argomento: Scuola Montagna Foreste ComunitĂ