Ferragosto al Museo? Palazzo Farnese aperto per visite
Venerdì 15 agosto, i Musei Civici di Palazzo Farnese saranno aperti con orario continuato dalle ore 10 alle 18 offrendo, incluse nel prezzo del biglietto, quattro visite guidate straordinarie, fino a esaurimento dei posti disponibili.Alle ore 10,15, l'opportunitĂ di andare alla scoperta degli. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
In questa notizia si parla di: palazzo - farnese - visite - ferragosto
Summer Cult, a Palazzo Farnese arriva Antonello Venditti - Antonello Venditti sarà in concerto a Piacenza, nella cornice di Palazzo Farnese, giovedì 3 luglio. Il live sarà all’interno del “cartellone” estivo di Piacenza Summer Cult.
Nino D’Angelo in concerto a Palazzo Farnese: una serata tra musica e ricordi - Cantautore e attore, Nino D’Angelo torna sui palchi italiani con un tour estivo tutto da ballare. Sabato 28 giugno in occasione del Piacenza Summer Cult sul palco di Palazzo Farnese, D’Angelo celebrerà oltre quarant’anni di carriera con un tuffo nel passato e nei brani che hanno segnato la.
Palazzo Farnese, Palazzo Gotico, Sant’Antonino e il Duomo: una conferenza della Società Dante - Piacenza, sul piano dell’artisticità e della storicità non è seconda a nessuna altra città provinciale o località ricca di tali valori culturali.
Irene Grandi in concerto a Caprarola: il 1° settembre musica e fascino a Palazzo Farnese Vai su Facebook
Ferragosto al Museo? Palazzo Farnese aperto per visite; Musei di Palazzo Farnese aperti a Ferragosto con quattro visite guidate; Ferragosto a Bologna e in Emilia-Romagna: cosa fare, dove andare e gli eventi di giornata.
Musei di Palazzo Farnese aperti a Ferragosto con quattro visite guidate - Venerdì 15 agosto, i Musei Civici di Palazzo Farnese saranno aperti con orario continuato dalle 10 alle 18 offrendo, incluse nel prezzo del biglietto, ... Come scrive piacenzasera.it
Ferragosto a Roma, aperti i musei civici e le aree archeologiche. Ecco cosa visitare - Il Ministero della Cultura comunica che nella giornata festiva di Ferragosto i musei, i parchi archeologici e i luoghi statali della cultura tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e g ... Si legge su msn.com