Entro il 2034 fino a 1,1 milioni di studenti in meno rischio 100mila cattedre cancellate e 5mila plessi chiusi I dati INAIL-MEF
Le proiezioni MEF-INAIL, contenute nella relazione tecnica al decreto 902025 approvato ad agosto, in via definitiva dal Parlamento, offrono un quadro impietoso su quanto potrà accadere nei prossimi anni. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Corviale cambia pelle, ci sono 9 milioni per realizzare due parchi: pronti entro il 2026 - Con i cinquanta milioni di euro del Piano urbano integrato Corviale cambia pelle. Il restyling interessa anche il verde intorno al “Serpentone”.
L'ex residence Bastogi verrà riqualificato entro il 2025. Roma pronta a investire 10 milioni di euro - Entro la fine del 2025 partirà la ristrutturazione delle palazzine di Bastogi, l'ex residence per l'emergenza abitativa che negli anni si è trasformato in complesso di case popolari gestite dal Comune di Roma.
Cinecittà punta a 51,9 milioni di fatturato entro il 2029 con il nuovo piano industriale - Nuovi teatri di posa con l'aumento del 60% della capacità produttiva, efficientamento gestionale, eccellenza dei servizi: sono i principali driver di crescita di Cinecittà indicati nel piano industriale 2025-2029 e che vede la società nel 2029 a quota 51,9 milioni di fatturato contro i 26,7 milioni del 2024, un utile netto a 4,3 milioni di euro rispetto a un risultato netto negativo di 11,6 milioni dello scorso anno.
Una indagine Inail-Mef ha disegnato la traiettoria di quella che sarà la scuola italiana da qui a dieci anni. A cominciare dal milione di alunni in meno che entro il 2034 frequenteranno le nostre aule. Un calo lento e inesorabile. Dagli 8,84 milioni di studenti del 2 Vai su X
TRASPORTO GRATUITO PER GLI STUDENTI, IN CAMPANIA C’È DA OTTO ANNI. I NOSTRI AMICI DEL PIEMONTE SONO ARRIVATI ALMENO SECONDI Abbiamo finanziato con ulteriori 120 milioni di euro il trasporto gratuito per gli studenti, da 11 a 26 anni, Vai su Facebook
Entro il 2034 fino a 1,1 milioni di studenti in meno, rischio 100mila cattedre cancellate e 5mila plessi chiusi. I dati INAIL-MEF; Le scuole si svuotano, rischio 130mila cattedre in meno entro il 2035. Il calo demografico, può essere visto anche come un'occasione?; Calo demografico: perso un quarto di studenti in meno in 20 anni. In aumento gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento.
Le scuole si svuotano, rischio 130mila cattedre in meno entro il 2035. Il calo demografico, può essere visto anche come un’occasione? - Nel prossimo anno scolastico, in Sardegna, saranno cinquemila in meno (come riporta L'Unione Sarda) gli studenti presenti tra i banchi rispetto all’anno precedente. Da orizzontescuola.it
Entro il 2040 avremo 3 milioni di lavoratori in meno: il rischio vuoto ... - È quanto emerge dal rapporto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Rendere la sfida demografica sostenibile ... Si legge su corriere.it
