Come difendersi dalle truffe estive | sei consigli per non farti rovinare le vacanze

Roma, 13 agosto 2025 – Sono sempre di più le truffe estive nelle quali si incappa quando si prenota un appartamento o un'offerta per hotel da siti non ufficiali. Per non rovinarsi le vacanze occorre prestare attenzione, non inserire i dati della propria carta di credito su siti sconosciuti, e diffidare di offerte troppo vantaggiose via social, presentate da utenti non abilitati all'esercizio della professione o non affiliati ad agenzie turistiche. Il vademecum di Abbac. L'Abbac (associazione bed & breakfast affittacamere e case vacanza) ha pubblicato un vademecum con sei consigli per difendersi dalle truffe. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

come difendersi dalle truffe estive sei consigli per non farti rovinare le vacanze

© Quotidiano.net - Come difendersi dalle truffe estive: sei consigli per non farti rovinare le vacanze

In questa notizia si parla di: truffe - estive - vacanze - difendersi

Quali sono le truffe estive più comuni (e i consigli per evitarle) - Siete in procinto di prenotare la vostra prossima vacanza estiva? Ecco quali sono le truffe più gettonate e i consigli per evitarle.

Come difendersi dalle truffe estive: sei consigli per non farti rovinare le vacanze; Truffe estive: come difendersi dalle frodi sulle case vacanza e non solo; Truffe Booking e Airbnb, si teme aumento di siti falsi per prenotare le vacanze: come riconoscerli e difendersi.

truffe estive vacanze difendersiCome difendersi dalle truffe estive: sei consigli per non farti rovinare le vacanze - Occhio alle offerte troppo vantaggiose sui social: prenditi il tuo tempo per fare confronti. Riporta msn.com

Vacanze online: quali sono le truffe più comuni e come difendersi - Scopri quali sono le truffe più comuni legate alle prenotazioni delle vacanze online e impara i segreti per difenderti da queste trappole. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Truffe Estive Vacanze Difendersi