Città Metropolitana tre milioni per il Teatro San Carlo Fondi per il Mercadante il Trianon e per la valorizzazione culturale
In seguito all’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il Sindaco Manfredi ha approvato la delibera di variazione del Piano Esecutivo di Gestione che consente il finanziamento per istituzioni ed eventi culturali per la promozione di tutto il territorio.. Tre milioni e 100mila euro a favore del Teatro di San Carlo di Napoli come contributo straordinario, che vanno ad aggiungersi ai 2,3 mln già stanziati in precedenza, per uno stanziamento complessivo della Città Metropolitana per il Massimo napoletano di 5 milioni e 400mila euro per l’anno 2025. Un milione e 400mila per il Teatro Mercadante – Associazione Teatro Stabile Città di Napoli, 300mila per il Trianon. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: città - metropolitana - milioni - carlo
Terremoto del 18 luglio, nessun danno dopo il sisma: attivati i controlli della Città Metropolitana - Terremoto area Flegrea, il delegato alla Protezione Civile della Città Metropolitana, Salvatore Flocco: “Attivato subito il protocollo di sicurezza, nessun danno alle strutture di competenza”.
La città metropolitana di Napoli e il comune di Torre del Greco firmano un protocollo d’intesa - Protocollo firmato d’intesa dai due comuni per la valorizzazione di Villa De Nicola, antica dimora storica.
Valorizzazione culturale e turistica di Messina, la Città Metropolitana si affida a un consorzio - La Città Metropolitana di Messina rilancia il proprio impegno nella promozione delle attività culturali, turistiche, produttive e delle tradizioni popolari del territorio, attraverso un nuovo progetto strategico per il coordinamento del sistema culturale locale.
Battaglia legale del San Carlo: stop all'insediamento di Macciardi. Il giudice civile ha rinviato al 27 agosto la decisione sulla richiesta di sospensiva dal sindaco Gaetano Manfredi e dalla rappresentante della Città metropolitana Maria Grazia Falciatore in merit Vai su Facebook
Province, tagli del 70% per le strade del Veneto: «A rischio i cantieri aperti»; Salvemini: «L’inganno del sindaco Poli: ha nascosto ai leccesi il progetto sul filobus»; Finiti i lavori da cinque milioni L’Ubertini splende col Pnrr.