Stop alle recensioni false dei ristoranti verso nuove regole | scontrino obbligatorio ma resta l' anonimato

Obbligo di esibire lo scontrino, ma non di essere identificabili. SarĂ  questa la linea per le recensioni online di ristoranti e locali in un prossimo futuro. Per mettere fine ai leoni da tastiera e tutelare sia i clienti sia gli esercenti, in Parlamento si lavora a nuove regole per le valutazioni. 🔗 Leggi su Today.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: recensioni - ristoranti - regole - scontrino

Stelle basse e commenti ingannevoli. Il 60% dei ristoranti paga il conto di recensioni false - Il 70% dei consumatori sceglie il ristorante basandosi su recensioni online spesso false, danneggiando reputazione e fatturato di locali e ristoranti.

False recensioni di bar e ristoranti: possono incidere per il 30% sul fatturato - Secondo i dati del Centro Studi del MIMIT, il 70% dei consumatori basa la scelta del ristorante sulle recensioni online, e secondo l’Ufficio Studi di Fipe Confcommercio, queste possono incidere fino al 30% sul fatturato di un locale.

Ristoranti e recensioni false, "stanno rovinando il settore" - Anche in cucina. Il “pizzo delle stellette” funziona più o meno così (e funziona sia nei locali che negli hotel): ti si para davanti un tizio, può essere italiano oppure no, i furbetti mica hanno nazionalità, e ti chiede una “bustarella” per riempire la rete di commenti su quanto è buono il tuo risotto fragole e prosecco.

Stop alle recensioni false dei ristoranti, verso nuove regole: scontrino obbligatorio ma resta l'anonimato; Recensioni online, verso stop alla verifica dell’identità: cosa potrebbe cambiare; Recensioni online, torna la critica anonima a ristoranti e alberghi: stop alla «verifica dell’identità». Cosa sta succedendo.

Recensioni online, verso stop alla verifica dell’identità: cosa potrebbe cambiare - Leggi su Sky TG24 l'articolo Recensioni online, verso stop alla verifica dell’identità: cosa potrebbe cambiare ... Da tg24.sky.it

recensioni ristoranti regole scontrinoRecensioni online, torna la critica anonima a ristoranti e alberghi: stop alla «verifica dell’identità». Cosa sta succedendo - Resta giusto il compito di dimostrare, magari con uno scontrino o una ricevuta, di aver realmente frequentato un ... Scrive ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Recensioni Ristoranti Regole Scontrino