Sicilia la Corte dei conti boccia il Piano rifiuti | dubbi sui termovalorizzatori
«Sebbene la tecnologia di progettazione dei termovalorizzatori consenta di realizzare impianti a basso impatto ambientale resta una certa quantitĂ di sostanze inquinanti che, benchĂ© minima, produce effetti sull’ambiente e sulla salute»: è il passaggio piĂą delicato contenuto nelle 155 pagine con cui la sezione di Controllo della Corte dei conti ha passato ai raggi X il piano rifiuti di Schifani,. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Sicilia, la Corte dei conti boccia il Piano rifiuti: dubbi sui termovalorizzatori
In questa notizia si parla di: corte - conti - piano - rifiuti
Corte dei Conti: sicurezza sul lavoro, manca il sistema unico di condivisione dei dati Sezione centrale di controllo - Di Nino Sangerardi: La Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei Conti ha ratificato quanto segue: ” Analisi sull’azione di vigilanza svolta dall’Ispettorato nazionale del lavoro in materia di salute e sicurezza in ambito professionale, triennio 2022-2024?.
Corte di Conti e progetto Park Towers, maxi risarcimenti all’orizzonte. I dipendenti del Comune rischiano la stangata - Milanp, 25 luglio 2025 –  La stangata più pesant e, nel terremoto dell’urbanistica milanese, potrebbe arrivare sul fronte del danno erariale.
Condanne degli ex amministratori, pressing del sindaco sulla Corte dei Conti - Il sindaco di Casal di Principe Ottavio Corvino e l’assessore al Bilancio e ai Tributi Maddalena Corvino hanno chiesto un incontro ufficiale con il procuratore della Corte dei conti di Napoli per discutere della recente sentenza della magistratura contabile, che ha condannato diversi ex.
ConfigurabilitĂ del concorso materiale tra il delitto di attivitĂ organizzate per il traffico illecito di rifiuti e associazione a delinquere Corte di Cassazione Sez. 3 penale, sentenza n. 18806 (dep. 20 maggio 2025) https://gdc.ancidigitale.it/configurabilita-del Vai su Facebook
Busto, Agesp Ambiente polo dei rifiuti. Ok di Corte dei Conti a Venegono Superiore; Rifiuti ed emergenza idrica da 25 anni: la Corte dei conti striglia la Regione Siciliana; Termovalorizzatori in Sicilia, la Corte dei Conti chiede chiarimenti.
Corte dei Conti, gestione ciclo rifiuti in Sicilia: approvata “bozza referto” - Conclusa l’indagine sulla gestione del ciclo dei rifiuti in Sicilia, la Corte dei conti ha stabilito di convocare entro il mese di settembre un contraddittorio con la Regione e le parti in causa inter ... Riporta ilfattonisseno.it
Corte dei Conti convoca la Regione Sicilia: entro l’8 settembre documenti per il contraddittorio sulla gestione del ciclo dei rifiuti - La Corte dei Conti ha concluso l’indagine sulla gestione del ciclo dei rifiuti in Sicilia e ha fissato all’8 settembre il termine per il deposito di relazioni, memorie, documenti e altri atti utili al ... Come scrive cataniaoggi.it