Sant’Anna di Stazzema 81 anni fa l’eccidio nazifascista

Ottantuno anni fa, il 12 agosto 1944, a Sant’Anna di Stazzema ci fu uno degli eccidi più sanguinosi mai commessi dai nazifascisti in Italia. Quel giorno, in poco più di tre ore, furono massacrate 560 persone tra cui molti bambini. Secondo quanto riportato dal ministero dell’Interno, “le quattro compagnie delle ‘staffette di sicurezza’  preannunciarono il loro arrivo con un nutrito  lancio di razzi. Gli uomini del posto, pensando alla rituale retata delle SS, scesero giù nella vallata, mentre nella parte alta del borgo rimasero in gran parte vecchi, donne e bambini. I  soldati nazisti, dopo aver costretto gli abitanti di Sant’Anna ad uscire dalle loro abitazioni, li radunarono in vari gruppi  per poi procedere ad un barbaro massacro di persone inermi, completato dal lancio di bombe e dall’incendio delle case”. 🔗 Leggi su Lapresse.it

sant8217anna di stazzema 81 anni fa l8217eccidio nazifascista

© Lapresse.it - Sant’Anna di Stazzema, 81 anni fa l’eccidio nazifascista

In questa notizia si parla di: sant - anna - stazzema - anni

Dal Cile al Sant'Anna, 6 studenti in visita alle sale operatorie e agli ambulatori - Prosegue il gemellaggio formativo fra studenti cileni di management sanitario e l’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara.

Via il master della Sant'Anna sulle Malattie del Circolo Polmonare - Pisa, 22 luglio 2025 - È il primo Master nel suo genere in Italia per approccio multidisciplinare. Al via la prima edizione del Master universitario di II livello in Malattie del Circolo Polmonare, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con l’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e Monasterio.

26 luglio, Firenze celebra Sant’Anna: sapete perché è coprotettrice della città? - Firenze, 26 luglio 2025 – Firenze oggi celebra la sua copatrona Sant’Anna. Questa celebrazione ha origini antiche che affondano nella Firenze trecentesca, durante la cacciata del Duca d’Atene Gualtieri di Brienne, tiranno straniero di una città che da sempre ha mal digerito i padroni.

Sant'Anna di Stazzema, orazione ufficiale affidata alla sindaca Salis; Il 12 agosto di ottantuno anni fa l’orrore segnò la storia a Sant’Anna di Stazzema; Sant’Anna di Stazzema, anche Piacenza commemora gli 80 anni dall’eccidio nazifascista.

sant anna stazzema anniStragi naziste: Fontana, 'Sant'Anna di Stazzema pagina atroce della storia' - "A 81 anni dall'eccidio nazifascista di Sant’Anna di Stazzema, rinnoviamo il ricordo di una pagina terribile della storia del Novecento. Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it

Stragi naziste: La Russa, ‘Sant’Anna di Stazzema pagina vergognosa della storia’ - "Eccidio di Sant’Anna di Stazzema: una pagina vergognosa della nostra storia che tutti ricordano con lo stesso dolore e la stessa esecrazione". Lo riporta ilsannioquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Sant Anna Stazzema Anni