Palazzo del ghiaccio Dimezzati i consumi
Tanti i progetti portati a termine e tanti quelli ancora da realizzare da Bormio Servizi, sempre più importante per la vita della Magnifica Terra. Sul fronte delle attività svolte, alla gestione del verde e dei parcheggi, degli impianti sportivi e degli eventi si sono aggiunti la gestione del Pentagono e del bar Tennis basso, la logistica degli eventi e altre attività per il comune di Bormio. L’ efficientamento energetico della centrale frigorifera del Palazzo del Ghiaccio è uno dei progetti più rilevanti tra quelli realizzati: un investimento di 550mila euro, con un contributo di 350mila dalla Regione, che ha ottenuto il via libera del Coni e l’omologazione della Federazione italiana sport del ghiaccio per lo short track e il pattinaggio di figura a livello internazionale, superando la deroga concessa negli anni scorsi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Palazzo del ghiaccio. Dimezzati i consumi
In questa notizia si parla di: palazzo - ghiaccio - dimezzati - consumi
L'Agorà sarà ancora un palazzo del ghiaccio, manca poco per il progetto - Arriverà tra una decina di giorni un progetto per riqualificare e gestire l'Agorà di via Ciclamini, il palazzo del ghiaccio di Milano chiuso dal 2023, diventato rifugio di senzatetto e nel quale, di recente, si sono verificati due incendi in pochi giorni.
Agorà , spunta una proposta: la società Ice Friends si fa avanti per il palazzo del ghiaccio - Milano – Un progetto per ridare vita all' Agorà , storico palazzetto del ghiaccio di Milano palcoscenico di tanti successi dell’hockey cittadino.
Palazzo del ghiaccio. Dimezzati i consumi.
Palazzo del ghiaccio. Dimezzati i consumi - Tanti i progetti portati a termine e tanti quelli ancora da realizzare da Bormio Servizi, sempre più importante per la vita della Magnifica Terra. Si legge su ilgiorno.it