Otre 5 milioni per sostenere i caregiver
Oltre 5 milioni di euro per il sostegno ai caregiver familiari in Emilia-Romagna. "Una figura fondamentale per il nostro sistema di welfare, che oggi riceve un importante riconoscimento non solo formale, ma anche economico. – commenta la consigliera regionale Marcella Zappaterra, che aggiunge –. L’Emilia-Romagna è stata la prima Regione in Italia a riconoscere la figura del caregiver familiare, con la legge regionale n. 22014, che era nata su iniziativa della società civile e dell’Associazione Caregiver familiari Emilia Romagna. Un impegno rinnovato con la recente legge regionale, presentata dal Gruppo del Pd nella scorsa legislatura, che istituiva il Fondo regionale Caregiver avviando una nuova stagione di tutele e sostegni". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Otre 5 milioni per sostenere i caregiver
In questa notizia si parla di: caregiver - milioni - otre - sostenere
Puglia, 2 milioni di euro dal Fondo nazionale per i Caregiver: al via la programmazione 2025 - Il Welfare della Regione Puglia ha avviato le attività di programmazione relative alle risorse nazionali 2025 destinate al sostegno dei caregiver familiari, in seguito allo stanziamento da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di 2 milioni di euro.
Caregiver, oltre 5 milioni di euro in Emilia-Romagna: un aiuto a chi sostiene i propri cari - Oltre 2,3 milioni di euro di risorse nazionali destinati ai caregiver dell’Emilia-Romagna. Che, sommati ai 3 milioni stanziati direttamente dalla Regione, portano a più di 5 milioni, in totale, i contributi per sostenere una figura di fondamentale importanza per il welfare regionale.
Otre 5 milioni per sostenere i caregiver.
Emilia Romagna: welfare, oltre 5 milioni di euro per i caregiver - Ammontano in totale a oltre 5 milioni di euro i fondi per i caregiver dell'Emilia- Secondo borsaitaliana.it
Emilia Romagna: welfare, oltre 5 milioni di euro per i caregiver - Ammontano in totale a oltre 5 milioni di euro i fondi per i caregiver dell'Emilia- ilsole24ore.com scrive