Lezioni da 56 minuti e con le ore accumulate si organizzano laboratori pomeridiani di Latino Greco Informatica e Giornalismo La scuola che adotta il Curriculo Smart INTERVISTA
Ridurre le ore di lezione a scuola portando ciascuna di esse da 60 minuti a 56, per produrre un tesoretto di due ore settimanali con il quale realizzare a costo zero il “curricolo Smart” per dedicarsi in questo modo a tante attività pomeridiane che coinvolgono gli alunni. È questa l'idea di scuola, in vigore da quattro anni presso il II Istituto Comprensivo - Secondo Plesso Scuola Media “De Lorenzo”, di Nocera Inferiore – situata nell'Agro nocerino-sarnese, siamo in provincia di Salerno. Nell’istituto, diretto dalla preside Teresa Staiano, convergono ogni mattina bambini e ragazzi provenienti dalle città limitrofe: Nocera superiore, Pagani, Angri e altri centri urbani privi quasi sempre di soluzione di continuità territoriale. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: minuti - lezioni - accumulate - organizzano
“Bene ragazzi, ci mettiamo comodi”, la rivoluzione della meditazione in classe che sta conquistando le scuole: 10 minuti all’inizio e alla fine delle lezioni - Una campanella sulla cattedra segna l'inizio di un momento particolare: gli studenti chiudono gli occhi e per dieci minuti si immergono nel silenzio.
Lezioni da 56 minuti e con le ore accumulate si organizzano laboratori pomeridiani di Latino, Greco, Informatica e Giornalismo. La scuola che adotta il Curriculo Smart. INTERVISTA.