Il settembre caldo delle Marche
L'industria marchigiana ha chiuso anche il secondo trimestre dell'anno con una flessione dell'attività produttiva (- 2%) confermando il rallentamento dell'economia regionale che va avanti dalla fine del 2022. I dati sono certificati da Confindustria Marche che ha sottolineato come gli imprenditori locali siano bloccati dalle incertezze dei mercati internazionali e da una domanda interna ancora debole. Insomma, il quadro non è dei più rassicuranti e lo dimostrano le tante vertenze in corso e che ancora non hanno una via d'uscita definitiva. A settembre, infatti, riapriranno al Ministero delle imprese e del Made in Italy i tavoli relativi a Fedrigoni e Berco, due simboli dell'economia marchigiana ora decisamente in affanno. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il settembre caldo delle Marche
In questa notizia si parla di: settembre - marche - caldo - riapriranno
Regionali Marche, Acquaroli serra i ranghi e e convoca gli assessori. «Votiamo a settembre». Ecco la probabile data - ANCONA Il tema è diventato talmente rovente da richiedere la convocazione di una giunta straordinaria alle 13 di un caldissimo sabato di luglio.
Alluvione di settembre nelle Marche, in arrivo oltre 6 milioni di euro per famiglie e imprese - Ancona, 15 luglio 2025 – Sono stati emanati dalla struttura commissariale i decreti di liquidazione per il rimborso dei danni che riguardano tutte le cinque province delle Marche ed interessano 705 famiglie, che avranno un ristoro di 5 mila euro, e 215 attività produttive, che potranno essere ristorate fino a 20 mila euro.
Elezioni regionali Marche, Acquaroli: “Oggi la data: o il 21 o il 28 settembre” - Ancona, 21 luglio 2025 – La data delle prossime elezioni regionali nelle Marche sarà ufficializzata nel pomeriggio, al termine della riunione di Giunta convocata dalla Regione.
Calendari scolastici 2025/26: si torna in classe dall'8 al 16 settembre, ma Anief chiede lo stop: Troppo caldo, lezioni da ottobre; Perché si discute di posticipare il ritorno a scuola a ottobre per caldo; Primo giorno di scuola il 26 settembre per tutti: la proposta.
Il settembre caldo delle Marche - L'industria marchigiana ha chiuso anche il secondo trimestre dell'anno con una flessione dell'attività produttiva (- msn.com scrive