Il comune di Milano cerca inquilini per tre spazi confiscati alla criminalità organizzata

Fino a qualche mese fa erano spazi in mano alla criminalità organizzata, ora sono diventati di proprietà del comune di Milano che sta cercando di farli rinascere.Palazzo Marino ha aperto un bando per la concessione d’uso di tre unità immobiliari, a destinazione commerciale e ad ufficio.I tre. 🔗 Leggi su Milanotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: comune - milano - spazi - criminalità

Cargo sotto sfratto, parla il fondatore: “Noi, vittime del modello Milano”. E attacca il Comune - Milano, 19 giugno 2025 – Lo sfratto, l’addio a uno showroom aper to in piazza 25 Aprile da quando correva l’anno 1989, suscita sentimenti di “rabbia, delusione” e “malinconia”.

Terremoto edilizia a Milano, la rete del costruttore: “Voleva sponde in Comune. E offriva consulenze” - Milano – Gli «interessi personali di guadagno» di Giuseppe Marinoni, 64enne ex presidente della Commissione per il paesaggio del Comune di Milano, secondo i pm «si incrociano con quelli di Catella in una spirale corruttiva in un contesto ambientale che le alimenta di continuo».

Urbanistica a Milano, il caso Pella infiamma il Consiglio a Concorezzo: “Chiarezza sui rapporti col Comune” - Concorezzo (Monza) –  “Dopo l’inchiesta sull’ urbanistica a Milano, il Comune ha il dovere di parlare chiaramente”.

Il comune di Milano cerca inquilini per tre spazi confiscati alla criminalità organizzata; Comitato antimafia. Solidarietà incondizionata ai magistrati Marcello Viola e Alessandra Cerreti; Chiesti i domiciliari per l'assessore Tancredi e il costruttore Catella. Media: Sala è indagato.

Cerca Video su questo argomento: Comune Milano Spazi Criminalità