Bergamo dedica una via ad Alexander Langer ambientalista pacifista e intellettuale
Bergamo. Una nuova arteria stradale in cittĂ porterĂ il nome di Alexander Langer, ambientalista, pacifista e intellettuale che ha segnato la storia del movimento ecologista italiano ed europeo. Il tracciato, nel comparto “AT-38” di via Zanica compreso tra la nuova rotatoria di Azzano San Paolo (via Cremasca) a Nord-ovest e il costruendo nuovo innesto di Orio al Serio (via Portico) a Sud-est, diventerà “Via Alexander Langer – Ambientalista”: un tributo a una personalitĂ che ha fatto della tutela dell’ambiente e del dialogo tra culture la propria missione. Langer, nato a Vipiteno nel 1946 e scomparso a Firenze nel 1995, fu tra i fondatori del partito dei Verdi italiani e uno dei leader del movimento verde europeo. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Bergamo dedica una via ad Alexander Langer, ambientalista, pacifista e intellettuale
In questa notizia si parla di: alexander - langer - ambientalista - bergamo
Alexander Langer fu un profeta del limite civile - “A Bolzano, alla Fondazione a lui intestata, ho sfogliato anche alcuni album di fotografie. Sono tante d’archivio, poche in cui si ritrae Alex davvero.
La desiderabilità sociale della conversione ecologica, secondo Alexander Langer - Alla fine degli anni ottanta, lo abbiamo già visto, Alexander Langer iniziò a riflettere sulla necessità di attuare una “conversione ecologica” della società dei consumi e dei sistemi di produzione, per poter assicurare il futuro e l’abitabilità del pianeta, la sopravvivenza del creato.
“Continuate in ciò che è giusto. Storia di Alexander Langer" - Firenze, 16 giugno 2025 – Trent’anni dopo il suicidio che interruppe una vita spesa a costruire ponti, Alexander Langer riemerge dalle pagine di Alessandro Raveggi.
Bergamo dedica una nuova arteria stradale ad Ambientalista, pacifista e leader del movimento verde europeo, ha promosso pace, diritti umani e dialogo tra culture. Nel comparto “AT-38” di via Zanica. #Bergamo #AlexanderLang Vai su X
Bergamo dedica una via ad Alexander Langer, ambientalista, pacifista e intellettuale; Il Comune di Bergamo dedica una nuova strada ad Alexander Langer; Alexander Langer, costruttore di ponti. Un esempio per oggi.
Il Comune di Bergamo dedica una nuova strada ad Alexander Langer - Langer, nato a Vipiteno nel 1946 e scomparso a Firenze nel 1995, fu tra i fondatori del partito dei Verdi italiani e uno dei leader del movimento verde europeo. Secondo ecodibergamo.it
Alexander Langer e la politica come arte del ponte: la propria vita come laboratorio, ripensando uomo e natura - L’impasto fecondo tra rigore intellettuale e passione civile di uno dei padri dell’ecologismo politico italiano ed europeo continua ad offrire ... Si legge su notizie.tiscali.it