Anas in prima linea nella lotta agli incendi | La strada non è un posacenere
Un'iniziativa fondamentale per ridurre i roghi lungo le strade e le autostrade italiane. Anas, societĂ del Gruppo Fs, ha avviato come ogni anno la campagna antincendio “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio” in collaborazione con i Vigili del Fuoco. Sviluppata. 🔗 Leggi su Brindisireport.it
In questa notizia si parla di: strada - anas - posacenere - prima
Disagi sulla Siracusa-Catania, la gaffe di Gennuso: accusa il Cas, ma la strada è gestita da Anas - Gaffes di politici negli anni se ne sono collezionate tante, dalla “campagna vaginale” di Antonio De Luca del M5Stelle, a quella del ministro Lollobrigida (“Per fortuna la siccità ha colpito la Sicilia”) a quella di Totò Cuffaro che cita (sbagliando) Martin Luther King con "I am a drink".
L’ad Anas Claudio Andrea Gemme eletto presidente dell’Associazione mondiale della strada - Claudio Andrea Gemme,  ad di Anas (società del Gruppo Fs),  è stato eletto presidente del Comitato nazionale italiano di Piarc Italia (Associazione mondiale della strada).
"La strada non è un posacenere", al via anche in Sicilia la campagna antincendio di Anas - Un'iniziativa fondamentale per ridurre i roghi lungo le strade e le autostrade siciliane. Anas ha infatti avviato come ogni anno la campagna antincendio “La strada non è un posacenere.
La strada non è un posacenere, al via anche in Sicilia la campagna antincendio di Anas; Vacanze in sicurezza: i consigli di Anas per viaggiare; ANAS, SCATTA IL PIANO ESTIVO PER L’ESODO: PREVISTI OLTRE 273 MILIONI DI SPOSTAMENTI DI AUTOVEICOLI DAL 25 LUGLIO AL 31 AGOSTO | NordestNews.
Al via la campagna antincendio di Anas, Gemme “Serve un impegno condiviso” - Al via la campagna antincendio di Anas, le parole dell'amministratore delegato Claudio Andrea Gemme "Serve un impegno condiviso" ... Lo riporta italpress.com
ANAS: l’esodo entra nel vivo, 1/3 agosto - In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 ... msn.com scrive