Via Anna Frank e l’indifferenza del Comune
Residenti con rulli e pittura bianca che disegnano personalmente i passaggi pedonali davanti al civico 100, dove meno di un mese fa un ragazzo di 26 anni è stato investito: questa immagine, secondo coordinatore e vice-coordinatrice cittadini di Forza Italia, Luca Vezzani e Mariarosaria Tedesco, rappresenta "il simbolo piĂą eloquente del fallimento amministrativo di questa giunta". Il riferimento va alla protesta messa in atto sabato mattina dagli abitanti di Sabbione e Gavasseto, esasperati dalla scarsa sicurezza stradale su via Anna Frank dove - tra le altre cose - era stata promessa una ciclabile finora realizzata solo per un terzo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Via Anna Frank e l’indifferenza del Comune"
In questa notizia si parla di: anna - frank - indifferenza - comune
Anna Frank e quel regalo di compleanno che cambiò la sua e la nostra storia - Il 12 giugno 1942, per il suo tredicesimo compleanno, Anna Frank riceve un quaderno con la copertina bianca e rossa a quadretti.
Nuovo parcheggio a servizio dell’Anna Frank e sistemazione dello stradello Bassani - Partiranno nei prossimi giorni i lavori di riqualificazione delle aree viabilistiche esterne all’Anna Frank ed alla nuova scuola dell’infanzia Sergio Neri, parte dell’Istituto Comprensivo Ferrari.
Ricostruite sullo schermo di uno smartphone le strade di Amsterdam del 1941, quando Anna Frank subì le leggi antisemite grazie all'IA. - A msterdam, 10 lug. (askanews) – Ricostruire sullo schermo di uno smartphone le strade di Amsterdam del 1941, quando Anna Frank subì le leggi antisemite: è questa la sfida di un tour immersivo che unisce tecnologia e intelligenza artificiale per guidare i turisti in una ricostruzione interattiva che restituisce l’esperienza degli ebrei olandesi durante l’occupazione nazista.
Via Anna Frank e l’indifferenza del Comune; “Come Anna Frank, anche per Gaza l’indifferenza è complice della strage”; Giornata della memoria 2025: cosa ci racconta oggi la storia di Anne Frank?.
"Via Anna Frank e l’indifferenza del Comune" - Residenti con rulli e pittura bianca che disegnano personalmente i passaggi pedonali davanti al civico 100, dove meno di un ... ilrestodelcarlino.it scrive
Pesaro, lavori alla scuola Anna Frank: il Comune si sgancia da ... - PESARO Scuola Anna Frank, il Comune fa da sè, si sgancia da Invitalia ma adesso deve correre e in accelerata perchè ci sono le rigide scadenze del Pnrr da rispettare e la consegna dei lavori dovrà ... Come scrive corriereadriatico.it