Vento d’estate

di Raffaele Vacca In una giornata dell’agosto del 1853, nell’Isola di Capri, giovani e graziose donne, salendo i gradini, scavati nella roccia, della Scala Fenicia, che da Marina Grande porta ad Anacapri, trasportavano in testa brocche d’acqua di antiche forme. Altre graziose giovani donne, andando sempre in gruppo, da Marina Grande alla Certosa di San Giacomo, trasportavano pietre e terreno nei cesti che portavano in testa. A mezzogiorno, sedendosi in semicerchio sotto un carrubo, consumavano il loro pasto composto da pane e da susine. Parecchi dei loro padri, come molti giovani, erano lontano, a pesca di corallo, e sarebbero tornati all’inizio dell’autunno. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: vento - estate - marina - trasportavano

Ritorna Vento d'Estate al parco Martiri delle Foibe: laboratori, musica e partecipazione - Ogni estate, da oltre quindici anni, il parco Martiri delle Foibe di Udine si trasforma in un teatro a cielo aperto grazie a Vento d’Estate, la rassegna culturale ideata e organizzata dal Circolo Arci MissKappa APS.

Soffia il vento del divertimento e della cultura: gli eventi di inizio estate da non perdere - Soffia il vento del divertimento: a Trieste la decima edizione di Boramata – da venerdì 13 a domenica 15 giugno – ripropone piazza dell’Unità d’Italia quale suggestiva location per le decine di girandole capaci di visualizzare e fotografare il vento (nel BoraBox è possibile fotografarsi tra i.

Ceramica, danza e ritmi africani e il palio teatrale studentesco: il secondo appuntamento di Vento d'estate - Torna Vento d’estate, l'appuntamento del circolo Arci Misskappa diventato parte integrante dell’identità culturale della città che valorizza la multiculturalità del quartiere: il parco Martiri delle Foibe di Udine diventa un luogo di incontro dove si mescolano suoni, lingue, storie, giochi, voci.

Terrore a Ginosa Marina: raffiche di vento a 100 km orari e ... - RaiNews - Terrore a Ginosa Marina: raffiche di vento a 100 km orari e bombe d'acqua devastano il litorale Dieco minuti di terrore quelli che hanno travolto il litorale jonico tra Ginosa Marina e Castellaneta. Riporta rainews.it

Funnel, tromba marina, nubifragi e raffiche di vento ad oltre 100 all ... - Punta Marina Terme (Ravenna), 3 luglio 2024 – Grande apprensione questa mattina a Punta Marina Terme, dove una tromba marina ha devastato uno stabilimento balneare (Bagno Federico), arrecando ... Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Vento Estate Marina Trasportavano