Turismo tra luci e ombre Pesa il caro spiaggia | gli italiani disertano Salvati dagli stranieri
Il turismo straniero cresce nelle Marche, anche tra Senigallia e la Riviera del Conero dove le strutture ricettive registrano un’occupazione media molto buona per il mese di agosto. Una fortuna per una situazione che altrimenti sarebbe stata difficile. A fare la parte del leone come sempre è il mare. I rincari pesano, impossibile negarlo, soprattutto sulle tasche degli italiani. I costi per gli operatori balneari sono lievitati e diversi hanno scelto di aumentare, seppur di poco, i prezzi, altri di lasciarli invariati. A Sirolo e Numana, in alcuni stabilimenti, un ombrellone e due lettini al giorno sono passati da 18-20 euro a 22 (per un weekend 60 euro, un mese 450, per la stagione intera fino a mille). 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Turismo tra luci e ombre. Pesa il caro spiaggia: gli italiani disertano. Salvati dagli stranieri
In questa notizia si parla di: italiani - turismo - luci - ombre
Turismo sostenibile sui laghi italiani: scoperta in treno dei paesaggi lombardi - C’è un’Italia che non si lascia cogliere in fretta, che invita a rallentare il passo e ad abbandonare la frenesia quotidiana.
Ponte 2 Giugno: 14,9 milioni di italiani in vacanza, boom per il turismo nazionale - Saranno 14,9 milioni gli italiani che approfitteranno del ponte 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze estive, dormendo almeno una notte fuori casa.
Turismo, presenze (in crescita) trainate dagli stranieri: italiani 'bloccati' dall'inflazione - Segno positivo per il turismo toscano per l’estate che sta per iniziare. Le stime indicano però un progresso a ritmi più bassi, trainato prevalentemente dai turisti stranieri, con una domanda italiana frenata dall’inflazione.
Estate 2025: luci e ombre per gli agriturismi italiani Secondo #Agriturist (#Confagricoltura), l’agriturismo italiano tiene, ma deve fare i conti con nuove abitudini di viaggio: soggiorni sempre più brevi, prenotazioni sotto data e una spesa vacanziera più conte Vai su X
AGOSTO, CUORE VIVO DEL SALENTO (Estate 2025, turismo tra luci, ombre, e la bellezza della nostra terra) Siamo in pieno agosto, mese di luce , che nel Salento splende come in nessun altro luogo. Qui, dove la terra sembra danzare col mare in un lento ba Vai su Facebook
Turismo tra luci e ombre. Pesa il caro spiaggia: gli italiani disertano. Salvati dagli stranieri; Turismo, ad agosto luci e ombre: spesa pro-capite di 975 euro; Turismo sui Sibillini tra poche luci e molte ombre: «Serve un progetto per attrarre vacanzieri».
Turismo tra luci e ombre. Pesa il caro spiaggia: gli italiani disertano. Salvati dagli stranieri - Il turismo straniero cresce nelle Marche, anche tra Senigallia e la Riviera del Conero dove le strutture ricettive registrano un’occupazione media molto buona per il mese di agosto. Lo riporta msn.com
Rimini e Riccione, turisti italiani i grandi assenti - Fin qui l’estate sulla costa riminese è stata luci e ombre. Lo riporta ilrestodelcarlino.it