Sicurezza partecipata al via la collaborazione coi gruppi di controllo di vicinato a San Paolo Redona e Borgo Palazzo

Bergamo.  L’Amministrazione Comunale, in linea con le politiche di promozione della sicurezza partecipata, sta rafforzando il rapporto con i Gruppi di Controllo di Vicinato – CDV, realtĂ  che contribuiscono al miglioramento della vivibilitĂ  nei quartieri della cittĂ . Nei giorni scorsi, la Giunta comunale ha approvato una delibera che sancisce l’avvio della collaborazione con tre nuovi gruppi presenti nei quartieri di S. Paolo, Redona e Borgo Palazzo. Dal 2018, l’Amministrazione condivide l’opportunitĂ  di favorire forme di aggregazione spontanea tra cittadini, come il Controllo di Vicinato, riconoscendole quali strumenti efficaci per prevenire e segnalare tempestivamente episodi che richiedono l’intervento delle forze dell’ordine, oltre a rafforzare il senso civico e il senso di appartenenza alla comunitĂ . 🔗 Leggi su Bergamonews.it

sicurezza partecipata al via la collaborazione coi gruppi di controllo di vicinato a san paolo redona e borgo palazzo

© Bergamonews.it - Sicurezza partecipata, al via la collaborazione coi gruppi di controllo di vicinato a San Paolo, Redona e Borgo Palazzo

In questa notizia si parla di: gruppi - sicurezza - partecipata - controllo

Sicurezza: al comando della Polizia Locale i 35 gruppi di vicinato incontrano polizia e carabinieri - Un confronto diretto, all’insegna della collaborazione e dell’ascolto reciproco, quello che si è svolto nella serata del 24 giugno al comando della Polizia Locale di Piacenza, in via Rogerio, tra i rappresentanti dei 35 gruppi di vicinato attivi in città e le istituzioni.

Sicurezza partecipata, al via la collaborazione coi gruppi di controllo di vicinato a San Paolo, Redona e Borgo Palazzo; Nasce a San Mauro a Signa il nuovo gruppo di controllo di vicinato; Sicurezza urbana e controllo di vicinato: sono 22 i gruppi presenti in cittĂ  per un totale di 1.315 cittadini coinvolti.

Controllo di vicinato. Nuovo gruppo anti furti - la Nazione - Il controllo di vicinato è un modello di sicurezza partecipata che si basa sulla collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. Secondo lanazione.it

gruppi sicurezza partecipata controlloSicurezza, il controllo di vicinato arriva nella zona del Mugnone - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Gruppi Sicurezza Partecipata Controllo