Giardino per farfalle e api come unire bellezza e biodiversità
Sappiamo tutti quanto sia importante la sostenibilità ambientale, e sappiamo altrettanto bene che la tutela della biodiversità è uno degli step fondamentali per salvaguardare il nostro pianeta e le specie che lo abitano. Ecco allora una guida pratica per la realizzazione di un giardino capace di coniugare bellezza estetica e attenzione alla biodiversità. In un mondo in cui gli spazi naturali si riducono sempre di più, offrire un rifugio sicuro a api e farfalle diventa un gesto responsabile, orientato alla costruzione di un futuro più verde. Un’oasi di vita per tutti. Il nostro giardino può diventare un’oasi non solo per noi, ma anche per quei piccoli insetti impollinatori che rendono l’ ecosistema più rigoglioso e vitale. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Giardino per farfalle e api, come unire bellezza e biodiversità
In questa notizia si parla di: giardino - bellezza - biodiversità - farfalle
Zanzare in giardino, prevenzione naturale e bellezza che fa bene alla biodiversità - L’estate è il momento ideale per vivere il giardino, il terrazzo o il balcone: cene all’aperto, letture all’ombra, profumi serali e relax tra le piante.
L’Uliveto Roof Garden: il giardino segreto all’ottavo piano per ammirare la ‘Grande Bellezza’ di Roma coccolati dalla brezza estiva - Se sei alla ricerca di un rifugio sospeso nel tempo, sappi che a Roma c’è un luogo che fa esattamente al caso tuo.
Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Curiosi per #Natura”: venerdì 1° agosto, al Giardino botanico Paradisia (Cogne), sarà la volta di “Insetti sotto la lente: api, farfalle e strane mosche”. Il programma, rivolto ai #bambini dai cinque anni in su, propon Vai su Facebook
Villa del Grumello, nasce Il Giardino delle Farfalle; Il giardino delle farfalle. Nel parco botanico spazio alla biodiversità; Piante per farfalle: il giardino estivo che attira vita.