Frutta italiana sotto stress climatico | consumi in lieve ripresa
Produzione in calo, costi in aumento e clima instabile: la frutticoltura italiana resiste. Crescono uva senza semi e piccoli frutti, trainati dai giovani. In un contesto internazionale segnato da forti tensioni e instabilità, la frutticoltura italiana si trova ad affrontare sfide sempre più complesse, con ripercussioni dirette e profonde sulla produzione e sulla competitività del settore. Il cambiamento climatico in primis, oltre a ridurre le rese, sta favorendo il proliferare di insetti alieni e parassiti, aggravando ancora di più i problemi fitopatologici alle colture. Secondo un’elaborazione Confagricoltura su dati Istat, negli ultimi cinque anni le superfici investite sono diminuite: -23% pere (la cui produzione in Emilia-Romagna è scesa dai 10 milioni di quintali del 2000 agli 1,7 milioni attuali); -11% pesche, -8% nettarine, -7% albicocche, -6% kiwi e susine. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Frutta italiana sotto stress climatico: consumi in lieve ripresa
In questa notizia si parla di: italiana - frutta - sotto - stress
Fidanza: “Sánchez è alla frutta e la sinistra italiana lo prende a modello. La ricetta perfetta per il disastro” - «Oggi persino i socialisti copiano Giorgia Meloni. Non è un caso: è il segno che la destra vince non solo alle urne, ma sulle idee».
? AFA & GRANDINE: FRUTTA ESTIVA E OLIVETI SOTTO ATTACCO Una grandinata lampo si è abbattuta tra Bisceglie, Molfetta e Corato, distruggendo frutteti e uliveti già messi a dura prova da settimane di afa africana e sbalzi termici da oltre 40°C a 21 Vai su Facebook
Ciliegie ko in Puglia, albicocche sotto stress: la frutta estiva fa i conti col clima; Italiani più attenti all'alimentazione: quasi 2 su 3 mangiano frutta e verdura, evitano snack salati e dolci ma ancora poco sport. E lo stress mina la salute mentale; Cortisolo alto e colazione: gli errori da non fare.
Frutta italiana sotto stress climatico: consumi in lieve ripresa - Produzione in calo, costi in aumento e clima instabile: la frutticoltura italiana resiste. Come scrive lopinionista.it
Non solo ciliegie a 20 euro: nell'estate 2025 la frutta diventa un lusso per pochi - Prezzi alle stelle per frutta estiva: ciliegie a 20€/kg, aumenti fino al 100%. Si legge su tgcom24.mediaset.it