Divieto Smartphone a scuola le scuole dovranno adottare dei regolamenti Scarica i modelli
Dal 20252026, le scuole italiane dovranno adottare due distinti ma armonizzati regolamenti sull’utilizzo dei dispositivi elettronici in classe, previsti da altrettanti atti del Ministero dell’Istruzione e del Merito: la Nota MIM n. 5274 dell’11 luglio 2024, per il primo ciclo, e la Nota MIM n. 3392 del 16 giugno 2025, per il secondo ciclo. Si . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuole - dovranno - adottare - regolamenti
Smartphone vietati anche alle superiori: le scuole dovranno aggiornare i regolamenti prevedendo sanzioni. Ecco le eccezioni previste. CIRCOLARE - Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato una circolare che estende il divieto di utilizzo degli smartphone anche agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Smartphone vietati alle superiori anche per fini didattici: le scuole dovranno aggiornare i regolamenti prevedendo sanzioni. Ecco le eccezioni previste. CIRCOLARE - Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato una circolare che estende il divieto di utilizzo degli smartphone anche agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Verifica dei fornitori, revisione della documentazione interna e formazione del personale: entro il 2 agosto le scuole dovranno completare le attività preliminari previste dall’AI Act - Il Regolamento (UE) 2024/1689, approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 13 giugno 2024 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 12 luglio 2024, impone alle scuole che utilizzano sistemi basati sull’intelligenza artificiale di intraprendere un processo di adeguamento normativo.
Adozione libri di testo 2025/26: aggiornamenti e scadenze. La nota del MIM; Verifica dei fornitori, revisione della documentazione interna e formazione del personale: entro il 2 agosto le scuole dovranno completare le attivitĂ preliminari previste dall'AI Act; Confronto al Ministero sui criteri per lo svolgimento a distanza delle riunioni degli organi collegiali.