Disabilità Legge 106 | le patologie invalidanti che danno diritto ai nuovi congedi e permessi

In vigore dallo scorso 9 agosto, la Legge 106 sulla disabilità (L.10618 luglio 2025), riconosce una serie di tutele ai lavoratori pubblici e privati affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. Gli strumenti previsti dal legislatore sono in realtà già noti e riguardano, in particolare, il riconoscimento del diritto ad un congedo biennale non retribuito (articolo 1) e, al tempo stesso, la possibilità di fruire di permessi aggiuntivi retribuiti (articolo 2) per visite, esami strumentali, analisi e cure mediche frequenti. Non manca poi (articolo 1, comma 4) l’accesso prioritario allo smart working per i dipendenti che concludono il periodo di congedo biennale non retribuito. 🔗 Leggi su Leggioggi.it

disabilit224 legge 106 le patologie invalidanti che danno diritto ai nuovi congedi e permessi

© Leggioggi.it - Disabilità, Legge 106: le patologie invalidanti che danno diritto ai nuovi congedi e permessi

In questa notizia si parla di: disabilità - legge - invalidanti - diritto

Carrozzine per persone con disabilità, Schillaci: “Riparazioni a carico delle Asl, non è una raccomandazione ma la legge” - “Per le carrozzine per le persone disabili le regioni e Asl devono stipulare contratti attraverso gare pubbliche ed i fornitori devono garantire l’adattamento e personalizzazione dei dispositivi da parte di professionisti abilitati, la manutenzione ordinaria, oltre alla sostituzione dei componenti come le batterie.

Legge 106 disabilità, nuovi permessi speciali/congedi: quando partono e tutele previste - In Gazzetta Ufficiale dello scorso 25 luglio è stata pubblicata una nuova Legge sulla disabilità: la Legge 106 del 18 luglio 2025, che regola nuovi permessi e congedi a beneficio dei lavoratori dipendenti pubblici e privati affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.

Inclusione lavorativa e autonomia: il Ministero sostiene con fondi e legge l’occupazione dei giovani con disabilità - Sono circa 1.000 i giovani con disabilità assunti a tempo indeterminato negli enti del Terzo Settore, grazie alle risorse stanziate dal Ministero per le Disabilità.

Lavoratori con malattie invalidanti, in arrivo più permessi retribuiti, congedo di 24 mesi e tante novità: ecco per chi; Visite invalidità 2025, finalmente diventano più semplici le visite di revisione della disabilità e malattie oncologiche; Legge 104 per assistenza ai bambini con handicap e disabilità grave.

Cerca Video su questo argomento: Disabilità Legge Invalidanti Diritto