Colesterolo HDL | la verità scomoda che cambia la prospettiva sulla salute del cuore
Per decenni, il colesterolo HDL è stato etichettato come il “colesterolo buono”, una sorta di scudo naturale contro le malattie cardiovascolari. Tuttavia, studi recenti stanno ridefinendo questo concetto, mostrando come la sua funzione sia più sfumata e, in certi casi, persino ambivalente. La vera priorità, secondo gli esperti, resta la riduzione del colesterolo LDL, il cosiddetto “colesterolo cattivo”. Malattie cardiache: calo storico degli infarti, ma emergono nuove sfide cardiovascolari. La complessa verità sul colesterolo HDL. LDL: il vero nemico del cuore. Le lipoproteine a bassa densità ( LDL ) sono dannose perché tendono ad accumularsi nelle pareti delle arterie, formando placche che possono restringere o bloccare il flusso sanguigno. 🔗 Leggi su Pantareinews.com
© Pantareinews.com - Colesterolo HDL: la verità scomoda che cambia la prospettiva sulla salute del cuore
In questa notizia si parla di: colesterolo - verità - scomoda - cambia
Colesterolo cattivo, quando preoccuparsi davvero? La verità su statine e nuovi farmaci per proteggere il cuore - Il colesterolo è una sostanza fondamentale per il nostro organismo: serve per produrre ormoni, vitamina D e, fa parte della struttura dele membrane cellulari.
Il dottor Fusco presenta il libro “Battiti di verità sul colesterolo e sull’infarto del miocardio” - San Salvo (CH), LUNEDÌ 30 GIUGNO 2025 dalle 18.00 alle 19.30 Incontro aperto al pubblico con il Dott.
Il dottor Fusco presenta il libro “Battiti di verità sul colesterolo e sull’infarto del miocardio” - San Salvo (CH), LUNEDÌ 30 GIUGNO 2025 dalle 18.00 alle 19.30 Incontro aperto al pubblico con il Dott.
Medicina contro le donne: le prove di una scomoda verità nel libro-denuncia di Silvio Garattini e Rita Banzi; Il mito degli alimenti “leggeri”: verità e conseguenze.