Arte scienza e comunità per valorizzare la biodiversità dell’Alto Salento
OSTUNI - Finanziato dal Corpo europeo di solidarietà (Agenzia italiana per la Gioventù) e supportato dall’associazione culturale CLabs, il progetto Sfida – Sostenibilità , flora, innovazione, diversità ambientale porta avanti l’idea che la cura dell’ambiente e la coesione sociale siano due facce. 🔗 Leggi su Brindisireport.it
In questa notizia si parla di: arte - scienza - comunità - valorizzare
Ponti di biodiversità tra scienza, arte e territorio: il Fai celebra le meraviglie dello Stretto - Un ponti di biodiversità tra scienza, arte e territorio. E' quello "costruito" in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità 2025, nell’ambito della campagna #FAIbiodiversità .
Inaugurata la mostra Digital Cosmati@Galleria: arte, scienza e tecnologia in dialogo a Palazzo Dogana - È stata inaugurata ieri pomeriggio, martedì 19 maggio, a Palazzo Dogana, la mostra Digital Cosmati@Galleria, promossa dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia.
All'auditorium Santa Chiara una mostra e un libro per dialogare di arte, scienza e ambiente - Venerdì 23 maggio l’auditorium Santa Chiara ospiterà un doppio evento promosso nell’ambito della manifestazione ‘La città che vorrei’, organizzata dall’Università di Foggia per celebrare il venticinquesimo anno dalla sua fondazione.
Città di Ficarra custodisce un tesoro unico: nove realtà museali sparse tra i vicoli del borgo, che insieme formano un affascinante . Un viaggio tra arte, storia e identità locali, pensato per valorizzare la memoria del territorio e aprire nuove Vai su Facebook
Arte, scienza e comunità per valorizzare la biodiversità dell'Alto Salento; Arte, scienza e comunità per valorizzare la biodiversità dell’Alto Salento; Guardialfiera 2025, Festival d’arte che unisce culture, paesaggio e comunità .