Qualche riflessione in vista della Mostra del cinema di Venezia
Nell’imminenza del Festival del cinema di Venezia, che quest’anno apre i battenti il 27 agosto, cosa pensare? Durante la conferenza stampa di presentazione, il direttore Alberto Barbera ha offerto qualcosa su cui riflettere. Presentando il programma, Barbera si è dichiarato certamente soddisfatto della presenza di tali e tanti maestri in concorso, da Sorrentino a Lanthimos, da Guillermo Del Toro a Kathryn Bigelow, da Ozon a Park Chan-wook, ma ha aggiunto come in realtĂ la situazione generale del cinema non sia così rosea, a causa della latitanza delle “nuove leve”, in una parola i registi giovani: «Sono mancati i primi film particolarmente significativi», ha precisato, ossia le opere prime. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Qualche riflessione in vista della Mostra del cinema di Venezia
In questa notizia si parla di: cinema - venezia - qualche - riflessione
Venezia 82, Emanuela Fanelli sarà la madrina e conduttrice della Mostra del Cinema 2025 - Emanuela Fanelli sarà la protagonista delle cerimonie di apertura e chiusura dell’ 82ª Mostra del Cinema di Venezia: l’attrice, due volte vincitrice del David di Donatello, salirà sul palco della Sala Grande al Lido di Venezia per guidare i momenti ufficiali del festival.
Rivive l’apocalisse zombi inaugurata oltre vent’anni fa con il cult 28 giorni dopo. Al cinema anche due interessanti film francesi visti all’ultima Mostra del Cinema di Venezia - Rivive l’apocalisse zombi inaugurata oltre vent’anni fa con il cult 28 giorni dopo. Arriva in sala l’atteso 28 anni dopo, ovvero il terzo capitolo della celebre saga horror.
Il Book Adaptation Rights Market è una perla poco nota del festival del cinema di Venezia che a volte scopre i Leoni d'oro di domani - Gran parte di noi non avrà accesso a questo evento del Festival del cinema di Venezia condensato in 4 giorni tra il 19 e il 31 agosto all'interno del mercato dei film (e dei produttori e distributori), ma alle orecchie degli amanti della letteratura, oltre che del cinema, suona meravigliosamente.
In lizza per il Pardo d’oro il film di Kamal Aljafari è una riflessione cinematografica sulla memoria Vai su Facebook
Marghera Estate 2025: torna “Cinema sotto le stelle”; Serve a qualcosa il festival di Cannes? Qualche riflessione su incassi e scelte etiche; 'Happy Holidays', intervista a Scandar Copti.
Qualche riflessione in vista della Mostra del cinema di Venezia - Qualche riflessione sul futuro del cinema aspettando l'apertura della 82esima edizione del Festival di Venezia. msn.com scrive
Venezia, alla Mostra del cinema il cortometraggio entra a scuola: l’evento sulla Media Education - Alla Mostra del Cinema di Venezia, la scuola incontra il linguaggio filmico con “Media education: il potere didattico del cinema breve”, un appuntamento che propone una riflessione su una nuova allean ... Come scrive mediterranews.org