Papa ai potenti | mondo rifiuta la guerra
13.06 "Continuiamo a pregare perché si ponga fine alle guerre, l'80esimo anniversario dei bombardamenti a Hiroshima e Nagasaki ha risvegliato in tutto il mondo il rifiuto della guerra come via per la risoluzione dei conflitti". E' l'appello di Leone XIV, all'Angelus, per la pace nel mondo. "Quanti prendono le decisioni tengano sempre presenti le loro responsabilità, non ignorino le necessità dei più deboli e il desiderio universale di pace", aggiunge il Papa. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
In questa notizia si parla di: mondo - papa - guerra - potenti
Zelensky a Roma: dal Papa e Mattarella. Il mondo si stringe a Kiev. E prepara la ricostruzione ucraina - Zelensky a Roma: dal Papa, da Mattarella, dalla Meloni. Soprattutto alla Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina.
I “ponti di pace” del Vaticano e il mondo a Roma per Papa Leone XIV - Il mondo torna a Roma, un mese dopo, per un Papa e, dopo il lutto per Papa Francesco, oggi è il giorno dell’insediamento ufficiale al soglio pontificio del successore Leone XIV.
Papa: diciamo al mondo, guardate a Cristo e costruiamo mondo di pace - Città del Vaticano (Vaticano), 18 mag. (LaPresse) – “Noi vogliamo dire al mondo, con umiltà e con gioia: guardate a Cristo.
“Si fermi subito la barbarie della guerra in Medioriente, il mondo non sopporta più i conflitti”… sono appelli potenti quelli lanciati stamane da #Papa... Vai su Facebook
Il Papa: Mi rivolgo ai potenti del mondo, mai più la guerra!; Il Papa ai potenti del mondo: Mai più la guerra!; Papa Leone XIV: “Mai più la guerra”, appello ai potenti del mondo dal Regina Coeli.
Papa Leone: "Il mondo rigetta la guerra, i leader non ignorino i più deboli" | Gaza, l'Italia vota contro il piano di Netanyahu - Il Papa si rivolge ai potenti del mondo perché lavorino per la pace, dice che "l'ottantesimo anniversario delle bombe su Hiroshima ha risvegliato in ... msn.com scrive
Il Papa: "Il mondo rigetta la guerra, i leader non ignorino i deboli" - "L'80esimo anniversario dei bombardamenti a Hiroshima e Nagasaki ha risvegliato il desiderio universale di pace" (ANSA) ... Come scrive ansa.it