Mutui in calo nonostante i tassi bassi pesa l’incertezza

La crescita della domanda di mutui in Italia sta rallentando. Anche se i tassi di interesse hanno continuato a scendere fino a luglio, nel secondo trimestre del 2025, quello che va da aprile a giugno, le richieste di prestiti per comprare casa sono aumentate più lentamente rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Lo riporta la Bussola Mutui di Mutuisupermarket.it, realizzata in collaborazione con Crif (Centrale Rischi Finanziari S.p.A). La causa di questo rallentamento, secondo questo report, sarebbe l’ incertezza determinata dai dazi e dalle guerre, che fa rimandare alle famiglie le spese più importanti, come l’acquisto di una casa. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

mutui in calo nonostante i tassi bassi pesa l8217incertezza

© Quifinanza.it - Mutui in calo nonostante i tassi bassi, pesa l’incertezza

In questa notizia si parla di: mutui - tassi - incertezza - calo

Tassi dei mutui in calo, come risparmiare tra fisso e variabile nel 2025 - Il 2025 prosegue con una notizia attesa da migliaia di famiglie e aspiranti proprietari di casa: i tassi dei mutui continuano a scendere.

Banche, ad aprile il credito rialza la testa. Ma salgono i tassi sui mutui per la casa - I prestiti a famiglie e imprese in attivo dopo due anni di cali. Patuelli: "L'offerta è abbondante, ripartono gli investimenti"

Mutui, l'osservatorio: "Nel primo trimestre del 2025 i tassi in calo fanno aumentare le richieste di surroga" - Mutuionline.it, comparatore di mutui in Italia, realizza periodicamente un'analisi sull'andamento del mercato dei mutui in Italia.

Mutui in calo, credito stabile, 'l'incertezza va governata'; Quanto costa un mutuo dopo il taglio dei tassi BCE?; LA BCE SI ASPETTA UN NUOVO CALO DEI MUTUI.

Mutui in calo, credito stabile, 'l'incertezza va governata' - Economia Mutui in calo, credito stabile, 'l'incertezza va governata' Rapporto mensile ABI di maggio MILANO, 14 giugno 2025, 16:45 di Sara Bonifazio Palazzi di Napoli - Scrive ansa.it

mutui tassi incertezza caloMUTUI A CONDIZIONI FAVOREVOLI SOSTENGONO LA CRESCITA - +52,6% le erogazioni nel Q1 2025; +20% la domanda nel H12025 e nuove opportunità per il variabile grazie ai tassi in calo. Segnala zeroventiquattro.it

Cerca Video su questo argomento: Mutui Tassi Incertezza Calo