Monica Pareschi | Sotto ogni vita tranquilla c’è una trama di orrore E questa è l’invernitudine
"Quando smetto di piangere (lo psicanalista mi) dice, con una voce bassa e profonda, come se fossimo davanti a una grande rivelazione: “Lei dice che non è niente. Ci vuole molta forza per dire non sono niente“. Io scuoto la testa mentre cerco di respirare, e singhiozzando piĂą forte farfuglio che non c’è niente di peggio che essere niente, è peggio che essere morti, è come essere vivi e morti insieme. Ma piĂą morti che vivi, in effetti". Con la sua raccolta di racconti Inverness (Polidoro Editore), Monica Pareschi è nella cinquina finalista del Premio Campiello. Otto storie in cui l’orrore non ha bisogno di effetti speciali ma si rivela come una condizione esistenziale, una trama pulsante nascosta solo in apparenza sotto la superficie della quotidianitĂ . 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Monica Pareschi: "Sotto ogni vita tranquilla c’è una trama di orrore . E questa è l’invernitudine"
In questa notizia si parla di: monica - pareschi - sotto - ogni
Tra le autrici in gara Wanda Marasca con Di spalle a questo mondo (Neri Pozza) e Monica Pareschi con Inverness (Polidoro) - E ’ stata selezionata oggi a Padova, nell’aula magna di Palazzo del Bo, la cinquina finalista della sessantatreesima edizione del premio letterario Campiello, promosso dalla Fondazione Il Campiello e da Confindustria Veneto.
Monica Pareschi: Sotto ogni vita tranquilla c’è una trama di orrore . E questa è l’invernitudine; Un romanzo mistico. Monica Pareschi su Cime tempestose.
Monica Pareschi: "Sotto ogni vita tranquilla c’è una trama di orrore . E questa è l’invernitudine" - Monica Pareschi è nella cinquina del Campiello con la sua raccolta di racconti “Inverness“ "I miei personaggi sono bloccati tra desiderio e paura, in un gelo che vorrebbero rompere". Come scrive msn.com
“Inverness” di Monica Pareschi: ecco il piacere della lettura - E’ il caso di “Inverness”, una raccolta di racconti che suonano singolarmente credibili, veri, giusti, firmata da Monica Pareschi e pubblicata da Polidoro. Segnala ilfoglio.it