L’esercito israeliano e i dubbi su un piano a cui non crede | Abbiamo lasciato Gaza nel 2005 era insostenibile Cos’è cambiato ora?
«Stanno caricando i nostri soldati d’un compito impossibile. Li espongono a minacce quotidiane. Li mettono al centro d’una crisi umanitaria irrisolvibile. Ci siamo giĂ passati, per queste cose. Abbiamo lasciato Gaza nel 2005 proprio perchĂ© era insostenibile. Che cos’è cambiato, adesso, per rendere praticabile un’occupazione militare del genere?». La domanda, pesante come un macigno, arriva dal tenente colonnello Peter Lerner, per 25 anni portavoce delle forze di difesa israeliane (Idf). Lerner non è il solo ad esprimere scetticismo: nelle ultime settimane, l’ipotesi di una rioccupazione totale della Striscia di Gaza sta generando crescenti perplessitĂ anche ai vertici militari. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: lasciato - abbiamo - gaza - insostenibile
Sommer a Sky: «Non abbiamo avuto coraggio e abbiamo lasciato troppi spazi, così è difficile» - di Redazione Il portiere dell’Inter, Yann Sommer, ha voluto dire la sua dopo la sconfitta di ieri in finale di Champions League contro il PSG.
Gyokeres Juve, altra bordata dell’agente: «Abbiamo la prova scritta che lo Sporting lo avrebbe lasciato andare per questa cifra». L’annuncio - di Redazione JuventusNews24 Gyokeres Juve, altra bordata dell’agente: «Abbiamo la prova scritta che lo Sporting Lisbona… ».
Gallardo analizza: «Il rosso ci ha lasciato senza chance, ma abbiamo giocato la partita che pensavamo di fare». Poi la lamentela - di Redazione Gallardo: «Il rosso ci ha lasciato senza chance, ma abbiamo giocato la partita che pensavamo di fare».
Io non so quale sia stato il momento in cui abbiamo deciso che ognuno dovesse pensare per sé, il momento in cui quell'idea di comunità educante è venuta meno. Credo però che occorra fare una riflessione e un po' di autocritica, per correggere la rotta. Ieri s Vai su Facebook
L'esercito israeliano e i dubbi su un piano a cui non crede: «Abbiamo lasciato Gaza nel 2005, era insostenibile. Cos’è cambiato ora?; I dubbi dell'esercito israeliano sul piano del governo. «Per i nostri soldati un compito impossibile»; Israele-Hamas, la guerra a Gaza in diretta | Roma, Londra, Berlino, Parigi e altri 4 Paesi: «No a nuova operazione a Gaza». Oggi riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu.
L’esercito israeliano e i dubbi su un piano a cui non crede: «Abbiamo lasciato Gaza nel 2005, era insostenibile. Cos’è cambiato ora?» - Dopo l’attacco del 7 ottobre 2023, l’afflusso emotivo aveva spinto le risposte alla chiamata militare oltre il 100%, ma ai recenti richiami solo il 35- Da msn.com
M.O., Tajani: a Gaza situazione insostenibile e inaccettabile - "Su Gaza c'è stato un documento che abbiamo firmato con alcuni Paesi per chiedere l'immediato cessate il fuoco, per chiedere la possibilità di far entrare quanto prima ... notizie.tiscali.it scrive