Innovazione prevenire incendi boschivi con sensori IoT satelliti e droni intelligenti
Con l’estate che porta con sé temperature elevate e siccità, aumenta il rischio di incendi boschivi. Legambiente ha calcolato che da gennaio a luglio sono andati in fumo 30.988 ettari (equivalente a circa 43.400 campi da calcio), con perdite economiche stimate in oltre 200 milioni di euro. Le tipologie più colpite sono le aree naturali (boschi) con 18.115 ettari seguite dalle aree agricole con 12.733 ettari. Ma tecnologia e prevenzione possono tutelare meglio il patrimonio forestale. “Quello che è fondamentale è la prevenzione. È importante riuscire a misurare le temperature in vari punti nei boschi e oggi con i moderni sensori è possibile farlo. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: incendi - boschivi - innovazione - prevenire
Canada: oltre 31.000 evacuati per incendi boschivi, emergenza in Saskatchewan e Manitoba - Oltre 31.000 persone sono state evacuate in tutto il Canada ieri a causa dei violenti incendi boschivi che minacciano città e villaggi, hanno annunciato le autorità.
Incendi boschivi, si rafforzano le strategie di prevenzione e gestione del rischio - Si è svolta nella mattinata di venerdì nellla sede del nuovo Centro Polifunzionale di Protezione Civile del Comune di Messina, la riunione territoriale organizzativa per la Campagna Antincendio Boschivo (AIB) 2025.
Rischio di incendi boschivi, in programma un'esercitazione in pineta: le info - L’Agenzia regionale di sicurezza territoriale e di Protezione civile Emilia-Romagna ha programmato un’esercitazione per ‘Rischio incendi boschivi’ per sabato 24, nella pineta Jacaranda che si trova a Lido Scacchi.
Incendi sul Vesuvio: Pecoraro Scanio, “Tolleranza zero contro gli incendiari. Prevenzione e tecnologie digitali per interventi rapidi” Roma,9 agosto–... Vai su Facebook
Innovazione, prevenire incendi boschivi con sensori IoT, satelliti e droni intelligenti; Inwit-Lagambiente: A Roma la prevenzione degli incendi si fa con le torri Tlc; Incendi boschivi, Metalli (Fdi): “Tecnologia e previsioni meteo come alleati nella prevenzione”.
Incendi, sensori e IA per misurare la temperatura dei boschi - Con l'estate che porta con sé temperature elevate e siccità, aumenta il rischio di incendi boschivi. Da ansa.it
Incendi boschivi, nel Meridione le regioni più colpite - Servono un cambio di approccio radicale e una visione integrata che riunisca i vari aspetti. rinnovabili.it scrive