Dazi anche sull’oro? L’enigma dietro la guerra commerciale tra Usa e Svizzera
L’inattesa “punizione” subita dalla Svizzera nel quadro della partita tariffaria globale e la scelta di Donald Trump di imporre dazi al 39% sul Paese centroeuropeo inizia a avere contorni piĂą chiari, nel contesto della sfida internazionale per il controllo del mercato dell’oro. Nei giorni scorsi il Financial Times ha rivelato che dietro la giustificazione dei dazi c’era l’inserimento di due particolari tipologie di prodotti auriferi, le barre da 1 chilo e quelle da 100 once (2,83 kg), nella categoria di merci sottoposte a imposizione doganale. La notizia ha suscitato sconcerto nei mercati (i futures sull’oro in consegna a dicembre hanno toccato i massimi storici, sfiorando quota 3. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Dazi anche sull’oro? L’enigma dietro la guerra commerciale tra Usa e Svizzera
In questa notizia si parla di: dazi - svizzera - enigma - dietro
Regge l'accordo con l'Ue, Trump conferma i dazi al 15% | Nuove tariffe alzate al 35% per il Canada e al 39% per la Svizzera | Misure in vigore dal 7 agosto - Firmato l'ordine esecutivo: si va da un minimo del 10% a un massimo del 41% contro la Siria. Il presidente Usa: "Nuove intese possibili, incasseremo centinaia di miliardi di dollari".
Regge l'accordo con l'Ue, Trump conferma i dazi al 15% | Nuove tariffe alzate al 35% per il Canada e al 39% per la Svizzera: in vigore dal 7 agosto - Firmato l'ordine esecutivo che prevede nuovi dazi a decine di Paesi: si va da un minimo del 10% a un massimo del 41% contro la Siria
Regge l'accordo con l'Ue, Trump conferma i dazi al 15% | Nuove tariffe alzate al 35% per il Canada e al 39% per la Svizzera | Misure in vigore dal 7 agosto - Firmato l'ordine esecutivo che prevede nuovi dazi a decine di Paesi: si va da un minimo del 10% a un massimo del 41% contro la Siria.
Dazi Usa contro la Svizzera, la spiegazione è nell'oro; Enigma: 80 anni fa la cattura della macchina dei nazisti; Enzo Ferrari, l’enigma dietro la leggenda.
Svizzera sotto dazio. Il 39 per cento farà male ma si punta a negoziare - La presidente della Confederazione elvetica vola a Washington per negoziare. Da ilfoglio.it
Dazi, le Borse già si preparano a un possibile “lunedì nero ... - dazi per la verità si è già visto la scorsa settimana sul prezzo del rame, salito di oltre il 10% subito dopo il dazio al 50% annunciato da Trump, e sul Bitcoin arrivato al record di ... Scrive ilmessaggero.it