Cittadinanza digitale 5.0 ed equità di accesso | dalla sicurezza informatica all’etica dell’algoritmo

La trasformazione digitale non è più un orizzonte lontano, ma il contesto in cui viviamo quotidianamente. Nell’era in cui l’intelligenza artificiale, i big data e l’automazione plasmano il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e prendiamo decisioni, il concetto di cittadinanza si estende oltre i confini geografici e giuridici. Nasce la cittadinanza digitale 5.0, un paradigma in cui il cittadino non è solo fruitore passivo della rete, ma attore consapevole, critico e responsabile delle proprie azioni online. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: cittadinanza - digitale - equità - accesso

No Dada al Music for Change 2025: tra elettronica, canto corale e cittadinanza digitale - Nel nuovo episodio del podcast Unplugged Playlist, Sofia Riccaboni incontra Lorenzo e Marco, in arte No Dada, semifinalisti dell’edizione 2025 di Music for Change, il contest che unisce musica e impegno civile.

22 ottobre, Giornata nazionale della cittadinanza digitale: approvata al Senato, inizia discussione alla Camera. La proposta di legge per potenziare le competenze digitali dei giovani e sensibilizzare sull’uso delle tecnologie digitali - Sono trascorsi alcuni mesi da quando è stata avanzata una proposta di legge per introdurre la Giornata nazionale della cittadinanza digitale, con l'obiettivo di promuovere competenze digitali e maggior consapevolezza sull'uso delle tecnologie nella società italiana.

Cittadinanza digitale e rischi per la sicurezza - Seconda edizione di una giornata di studi per ricordare Sergio Gridelli (26/06/1962 – 13/07/2023), compianto sindaco di Savignano sul Rubicone dal 1994 al 2004 e capofila negli anni ‘90 insieme all’altrettanto compianto Natale Bolognesi (20/12/1941 – 01/01/2006), della battaglia per la difesa dell’ospedale Santa Colomba a rischio di chiusura, è stato non solo un politico di raffinata preparazione ma anche un brillante comunicatore, appassionato di modernità.

Cittadinanza digitale 5.0 ed equità di accesso: dalla sicurezza informatica all’etica dell’algoritmo; Dove si è nascosta la giustizia sociale? Percorsi tra pace, equità e trasformazione digitale; Verso un’Europa digitale: ecco gli obiettivi del progetto Digi-Inclusion.

Cerca Video su questo argomento: Cittadinanza Digitale Equità Accesso