Acquisti in Rete piattaforma chiusa dal 13 al 18 agosto
La piattaforma Acquisti in Rete sarĂ inaccessibile dalle ore 08:00 di mercoledì 13 agosto fino alle ore 20:00 di lunedì 18 agosto 2025. La sospensione dei servizi - come fa sapere il portale - è necessaria per consentire il trasferimento completo dell’infrastruttura digitale sul Cloud del Polo Strategico Nazionale (PSN). L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: agosto - acquisti - rete - piattaforma
Acquisti in rete: piattaforma chiusa dal 13 al 18 agosto. Come prepararsi alla chiusura - Dalle ore 8:00 di mercoledì 13 agosto alle ore 20:00 di lunedì 18 agosto 2025, la piattaforma Acquisti in Rete non sarà accessibile per consentire la migrazione dell’intera infrastruttura al Cloud del Polo Strategico Nazionale (PSN).
Acquisti in rete: piattaforma chiusa dal 13 al 18 agosto. Come prepararsi alla chiusura - Dalle ore 8:00 di mercoledì 13 agosto alle ore 20:00 di lunedì 18 agosto 2025, la piattaforma Acquisti in Rete non sarà accessibile per consentire la migrazione dell’intera infrastruttura al Cloud del Polo Strategico Nazionale (PSN).
Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte - Rinnovi, esuberi e acquisti: il caldo agosto di Pradè - Firenze, 7 agosto 2025 - Prosegue a pieno ritmo il mercato della Fiorentina, che si muove con decisione sul triplice binario delle entrate, delle uscite e dei rinnovi contrattuali.
Acquisti in rete: piattaforma chiusa dal 13 al 18 agosto. Come prepararsi alla chiusura Vai su X
Acquisti in Rete, piattaforma chiusa dal 13 al 18 agosto; Acquisti in Rete: Tutto sulla chiusura della piattaforma dal 13 al 18 agosto 2025 e come prepararsi; Acquisti in Rete, la piattaforma sarĂ chiusa dal 13 al 18 agosto: cosa fare per non arrivare impreparati.
Appalti: tutte le fasi online su piattaforma Acquisti in Rete - Dal 1° gennaio 2024, le stazioni appaltanti possono usare la piattaforma di e- Secondo pmi.it
Acquisti online: dalla Polizia Postale i 5 consigli per comprare in ... - Dalla pandemia in poi abbiamo assistito a un’enorme crescita, in termini di volume, degli acquisti effettuati in rete. Come scrive repubblica.it