Vite parallele dell' AI
Quando l’occidente era potente e benintenzionato, gli aiuti allo sviluppo avevano una forma prevedibile: soldi, progetti, cooperazione. Oggi che i soldi sono pochi e la geopolitica è complicata, la nuova forma di aiuto è invisibile, veloce e silenziosamente potente: è il codice. E’ l’intelligenza artificiale. Lo racconta bene il Financial Times: dall’istruzione in Kenya alla diagnostica neonatale in Nigeria, dalla gestione dei trattori intelligenti in Ghana ai centri di ricerca in Sudafrica, è l’AI – e non più le agenzie multilaterali – a fare ciò che una volta facevano l’Undp o la cooperazione europea. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Vite parallele dell'AI
In questa notizia si parla di: vite - parallele - potente - forma
Sinner e Antonelli vite parallele della giovane Italia - Jannik e Kimi non sono i nomi più gettonati nel nostro paese. Alm... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
“Il pensiero economico e sociale di Giuseppe Mazzini” di Italo Balbo: vite parallele dei due rivoluzionari del novecento - Un piccolo grande pezzo di storia che si materializza con carta e inchiostro, grazie a Eclettica edizioni.
LAC indaga sulle Vite parallele: "Letteratura, un esempio di vita" - Lugano, Italia. Almeno per quanto riguarda il teatro. Che quando si parla del LAC sembra ormai di avere a che fare con uno dei palcoscenici milanesi.
"Vite parallele", un film per raccontare l'autismo - RaiNews - Ispirato alla storia vera di 3 famiglie, Vite Parallele, il film trentino sull'autismo del regista Hermann Zadra, mette lo spettatore al confronto con la realtà con un forte impatto emotivo. Si legge su rainews.it