Vendemmia 2025 | un’annata di equilibrio e promesse
L’annata viticola 2025 si delinea come una delle più equilibrate degli ultimi anni, caratterizzata da un andamento climatico che ha saputo alternare momenti di sfida a periodi di grazia, regalando ai vignaioli italiani prospettive incoraggianti per la vendemmia ormai alle porte. Il quadro meteorologico dell’annata si è aperto con un inverno generalmente mite, che ha permesso alle viti di attraversare la stagione fredda senza traumi particolari. Le temperature non troppo rigide hanno favorito un riposo vegetativo sereno, mentre le precipitazioni, distribuite con regolarità lungo la penisola, hanno costituito quelle riserve idriche che si sono rivelate fondamentali nei mesi successivi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Vendemmia 2025: un’annata di equilibrio e promesse
In questa notizia si parla di: annata - vendemmia - equilibrio - promesse
In Veneto la vendemmia inizierà in ritardo: si parte a fine agosto. Annata buona, ma preoccupa l’incertezza economica - E intanto arriva anche il primo estirpo coatto contro la flavescenza dorata: colpiti due ettari a Cartizze
I sondaggi per la vendemmia. L?ottimismo degli enologi: «Sarà un?annata abbondante» - Fine luglio, tempo di sondaggi. Non politici, bensì enologici: a che punto è lo stato di maturazione delle uve in vista di un imminente (più o meno) inizio della.
Verso la vendemmia. Viticoltori fiduciosi: "È un’annata ottimale" - Appuntamento nel 2050 per stappare dei Franciacorta eccezionali, tra 25 anni: parola di Silvano Brescianini, vicepresidente di Coldiretti Brescia, ieri all’incontro sull’annata vinicola del 2025.
Vendemmia 2025: un’annata di equilibrio e promesse; Vendemmia 2024, il Gruppo Piccini 1882 delinea un panorama promettente.
Vendemmia 2025: un’annata di equilibrio e promesse - A metà dell’estate vediamo quali sono le prospettive in alcune delle principali regioni enologiche italiane. Scrive ilgiornale.it
La vendemmia 2025 si avvicina. La parola ai produttori - Stato delle vigne, clima e aspettative sulla qualità dei vini: abbiamo raccolto i pareri dei produttori sulla vendemmia 2025 in Italia, dall' Alto Adige alla Sicilia. Riporta gazzettadelgusto.it