Spiagge negate litorali ereditati e scenari inediti Cosa sta accadendo sul litorale flegreo

Accendere la lente di ingrandimento sulle concessioni balneari significa fare un viaggio tra immobilismo politico, privilegi storici e diritti dei cittadini. Nel 2024, secondo Legambiente, oltre il 60% delle coste italiane risultava occupato da concessioni private. In Campania, la quota di. 🔗 Leggi su Napolitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: spiagge - negate - litorali - ereditati

A Taormina spiagge libere negate, la rivoluzione di De Luca: "Sono saltati gli altarini, ma la legge va rispettata" - “I grandi gruppi minacciano di andarsene? E che se ne vadano. Taormina può essere in vendita ma non si svende”.

A Taormina spiagge libere negate, la rivoluzione di De Luca: "Sono saltati gli altarini, ma la legge va rispettata" - “I grandi gruppi minacciano di andarsene? E che se ne vadano. Taormina può essere in vendita ma non si svende”.

Spiagge negate, litorali ereditati e scenari inediti. Cosa sta accadendo sul litorale flegreo.

spiagge negate litorali ereditatiSpiagge, a Sanremo svolta in arrivo. Progetto pubblico per riqualificare il litorale - Nuovi accessi al mare, spiagge libere ampliate e aree verdi: il Comune punta a rivoluzionare il waterfront in vista delle gare per le concessioni del 2027 ... riviera24.it scrive

Spiagge a numero chiuso, i sindaci: «Giusto così, la priorità è l ... - I sindaci degli 11 litorali della Sardegna ad accesso limitato schivano le polemiche suscitate dalla decisione di imporre numeri chiusi alle spiagge. Come scrive unionesarda.it

Cerca Video su questo argomento: Spiagge Negate Litorali Ereditati