Quando il cambiamento climatico si fa sentire nella mente | le conseguenze della solastalgia l’eco-emozione che colpisce chi assiste all’alterazione del proprio territorio
Le eco-emozioni rappresentano un fenomeno in crescita che manifesta le conseguenze psicologiche dei cambiamenti climatici sulla popolazione mondiale. Tra le reazioni emotive emerge con particolare rilevanza la solastalgia, termine coniato nel 2003 dal filosofo Glenn Albrecht per descrivere il senso di smarrimento e sofferenza causato dalle trasformazioni dell'ambiente circostante. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: conseguenze - cambiamento - climatico - sentire
Gravidanza, in un report di Climate Central tutti i pericoli legati al cambiamento climatico. Isde: “Conseguenze anche in Italia” - Di ISDE Italia Il caldo estremo, causato dal cambiamento climatico, rappresenta una minaccia crescente per la salute materna e gli esiti della nascita, secondo una nuova analisi di Climate Central.
Da più di vent’anni i paladini dell’ambiente mettono in guardia dalle conseguenze nefaste del cambiamento climatico - I miei primi 30 (gradi, intendo) risalgono all’anno della maturità e al luglio trascorso sui libri. Sino ad allora il caldo riguardava papà a Milano a lavorare; ora diventava anche per me una prova nella prova, eroica e nemmeno troppo difficile: tapparelle abbassate, piedi in un catino d’acqua se la sonnolenza ti pigliava mentre ripassavi Manzoni e tante tazze di caffè.
Quando il cambiamento climatico si fa sentire nella mente: le conseguenze della solastalgia, l'eco-emozione che colpisce chi assiste all'alterazione del proprio territorio; PCTO Il cambiamento climatico: conoscere per agire — Italiano; Cosa faccio oggi? Vado a sentire il suono del ghiacciaio.
Solastalgia, il dolore psicologico della crisi climatica - CoIl termine descrive una sensazione di perdita, disagio e malessere legata ai cambiamenti dell’ambiente che ci circonda. Scrive msn.com
Il 90% della popolazione mondiale respira aria inquinata con conseguenze devastanti per la salute: la crisi dell’inquinamento chimico - L’inquinamento chimico rappresenta una delle sfide più gravi del nostro tempo, con oltre 100 milioni di sostanze chimiche artificiali in circolazione. Come scrive corriere.it